Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
rui
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
Città: Mafra
Regione: Portugal
47 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 05 maggio 2008 : 17:12:26
|
Dear friends, I appologize for not addressing to you in italian but I really need your help to identify this micro gastropod from Ribeira de Ilhas, Ericeira, Mafra, Portugal. I collected it on last April 6th, at low tide, among seaweeds Halopteris scoparia (Linné), together with Tricolis pullus pullus, Nassarius incrassatus, etc. I suspect it can be Rissoidae or Hydrobiidae but I am not sure. Many tahnks in advance
Immagine:
20,44 KB
|
Modificato da - PS in Data 05 maggio 2008 17:42:04
|
|
argonauta
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/argonauta.jpg)
Città: Guidonia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
6664 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 05 maggio 2008 : 18:03:44
|
Welcome Rui. The quality of the photography does not help very, I task is Rissoa similis.
Mario
Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima? (Victor Hugo) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
rui
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
Città: Mafra
Regione: Portugal
47 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 05 maggio 2008 : 18:34:36
|
In fact the photo is not clear enough... (was taken with a magnifier lenz close to the camara, operation that brings a big problem in focus terms...) But at least now I have a clue...thanks to you! Thank you very much! Rui |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
rui
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
Città: Mafra
Regione: Portugal
47 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 05 maggio 2008 : 18:39:43
|
Another photo, maybe a bit better... Immagine:
264,67 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
argonauta
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/argonauta.jpg)
Città: Guidonia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
6664 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 05 maggio 2008 : 19:58:45
|
It is better to wait for the opinion of the others.
Mario
Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima? (Victor Hugo) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Ermanno
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/ermanno.jpg)
Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6436 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 05 maggio 2008 : 21:56:59
|
Welcome Rui, a truly interesting shell, as sritto from Argonauta it is already a Rissoidae. How much measure? Why, for the shape and the coloration, me seems one: Setia antipolitana (Van der Ilnden & Wagner) .
Ciao Ciao
Ermanno |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
rui
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
Città: Mafra
Regione: Portugal
47 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 06 maggio 2008 : 08:58:42
|
Thank you dear Ermanno, The lenght of these micro-shells is about 3 mm. Ciao Rui |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Ermanno
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/ermanno.jpg)
Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6436 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 06 maggio 2008 : 09:26:14
|
un pò più grande , rispetto alle dimensioni conosciute, ma a giudicare dalla foto mi sembra veramente lei.
Larger, regarding the known dimensions, but to judge from the photo me she truly seems she.
Ermanno |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Italo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/italo.jpg)
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3803 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 maggio 2008 : 09:41:54
|
Mi sembra di vedere alcune costoline...
Ciao, Italo
Le cose che sappiamo meglio sono quelle che nessuno ci ha insegnato. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Ermanno
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/ermanno.jpg)
Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6436 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 06 maggio 2008 : 10:41:53
|
Nella seconda immagine, guardando con attenzione , come osservato da Italo, mi sembra di aver distinto delle costoline ... ma mi risultano in corrispondenza delle linee brune ... e questa sarebbe la prima volta che le linee brune si trovano sulle coste e non tra le coste. Penso che solo Rui ci possa dire se la conchiglia è costata o no.
Ermanno
In the second image, watching with attention, like observed from Italo, me it seems to have distinguished of the costoline... but they turn out to me in correspondence of the tawny lines... and this would be before the time that the tawny lines are found on the coasts and not between the coasts. Task that only Rui can say to us if the shell has cost or not. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
rui
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
Città: Mafra
Regione: Portugal
47 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 06 maggio 2008 : 10:59:11
|
Thank you very much dear friends. I will check both issues, the existence of "costoline" and also the most acurate dimension (maybe they are a bit less than 3 mm...). These specimens are now preserved in alcool and only later in the evening I will be able to check them, so only by tomorrow I will be able to give this information. Saluti a tutti Rui |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
rui
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
Città: Mafra
Regione: Portugal
47 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 07 maggio 2008 : 10:07:46
|
Dear friends, I include extra pictures, but I can confirm that there is a few costellae, although quite flat, and the lenght is a bit more than 2,5 mm but not reaching 3 mm (impossible to measure with pachometer, without damaging the shell) Grazie! Rui Immagine:
30,74 KB Immagine:
26,69 KB Immagine:
26,26 KB Immagine:
28,12 KB Immagine:
25,16 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Ermanno
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/ermanno.jpg)
Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6436 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 07 maggio 2008 : 11:08:02
|
Adesso è più facile ... sono abbastanza convinto che siano esemplari di : Rissoa parva (Da Costa) nella forma interrupta (Adams, 1800)
Now it is easier... enough are convinced that they are exemplary of: Rissoa parva (Da Costa) in the shape interrupta (Adams, 1800)
Ciao Ciao
Ermanno |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
rui
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
Città: Mafra
Regione: Portugal
47 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 07 maggio 2008 : 12:29:10
|
Grazie caro Ermanno. È próprio una Rissoa parva! Saluti![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) Rui
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|