testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 Jujubinus monterosatoi or exasperatus?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Aurismaris
Utente Junior


Città: Murcia

Regione: Spain


47 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 02 maggio 2008 : 14:27:57 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Hello,

Excuse me for my language. I´m spanish. I´ll try to learn italian, but for now I´ll write in my low english.

First congratulations to the creator or creators of this forum and greetings to all users of this.

My first doubt: Is Jujubinus monterosatoi Bucquoy, Dautzenberg & Dollfus, 1884 or is Jujubinus exasperatus (Pennant, 1777)?


Immagine:
Jujubinus monterosatoi or exasperatus?
51,05 KB

Grazie mille !!

Malacologia.ES - el Portal de la Malacología en Español
Link

Modificato da - Aurismaris in Data 02 maggio 2008 14:35:29

Ermanno
Moderatore


Città: Longare
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


6436 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 02 maggio 2008 : 15:27:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Hola, Haurismaris e benvenuto tra di noi.

L'esemplare illustrato è uno Jujubinus exasparatus Pennant, nella forma: matoni Payraudeau ; la forma: monterosatoi si distingue per la diversa conformazione del cordone basale, la colorazione in larghe fasce brune e la distribuzione limitata all'Adriatico e mediterraneo orientale.

Ermanno


Hola, Haurismaris y recepción en forum nosotros.

La copia ilustrada es un Jujubinus exasperatus Pennant, en la forma: matoni Payraudeau; la forma: monterosatoi que es distinguido para la varia conformación de la cuerda los basa, la coloración en vendas rojizas anchas y la distribución limitada a Adriatico y al mediterráneo los orienta.
Torna all'inizio della Pagina

Aurismaris
Utente Junior


Città: Murcia

Regione: Spain


47 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 02 maggio 2008 : 15:36:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Ermanno !!

Malacologia.ES - el Portal de la Malacología en Español
Link

Modificato da - Aurismaris in data 02 maggio 2008 15:38:28
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net