testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
 BRYOPHYTA
 Muschi ed alghe
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

micopol
Utente Senior


Città: zoppola
Prov.: Pordenone

Regione: Friuli-Venezia Giulia


620 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 aprile 2008 : 21:08:10 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Fotografati in alta Carnia, Friuli Venezia Giulia, in un bosco misto di abeti rossi e latifoglie, a 800 metri di altezza.
Immagine:
Muschi ed alghe
282,21 KB
Immagine:
Muschi ed alghe
291,46 KB Sapreste dirmi di quale muschio ma soprattutto di quale alga si può trattare? Vivono in simbiosi oppure si tratta di un'associazione casuale?

Modificato da - Centaurea in Data 27 gennaio 2014 17:23:43

michele aleffi
Utente V.I.P.

Città: Camerino
Prov.: Macerata

Regione: Marche


144 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 luglio 2008 : 11:21:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per quanto riguarda il muschio sembrerebbe Atrichum undulatum tipico per le foglioline che appaiono increspate.

Michele Aleffi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,62 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net