Durante le nostre escursioni incontriamo spesso questa pianta, ma crediamo di non averla mai inviata per la determinazione. Queste foto sono del 25.04.08 a m. 1300 nel versante laziale del Parco Nazionale d'Abruzzo, ma dal mese di giugno la incontriamo anche sui 2000 metri. Può essere l'iberis saxatilis?
Grazie
Angela e Gianni Immagine: 190,88 KB
Modificato da - Centaurea in Data 01 maggio 2019 15:02:09
Non si vedono bene le foglie...ma per avvalorare la tesi di Angela e Gianni potrebbe essere una Iberis pruiti Tineo presente dai 500 ai 1900 mt nell'Appennino centro-meridionale. ciao antonio
Non si vedono bene le foglie...ma per avvalorare la tesi di Angela e Gianni potrebbe essere una Iberis pruiti Tineo presente dai 500 ai 1900 mt nell'Appennino centro-meridionale. ciao antonio
Per supportare la Tua ipotesi i fiori dovrebbero essere lillacini e le foglie superiori lineari