Certamente è un Biancospino. Però non tutti hanno le spine; Crataegus crus-galli, più coltivato che spontaneo ha delle spine molto lunghe ed evidenti; tutte le altre specie possono essere spinescenti alla base dei rametti nuovi, soprattutto C. monogyna che potrebbe essere il tuo. Attenzione che C. oxyacantha è somigliantissimo e si distingue principalmente dal frutto: in quest'ultimo ci sono due semi, nell'altro uno solo. Poi, dice Pignatti, c'è variabilità e confusione a causa della "simpatia" che ha C. monogyna per altre specie andando a creare numerosi ibridi difficilmente classificabili. a p
Modificato da - Angelo p in data 29 aprile 2008 08:21:19