|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
Fringuello
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](/Public/avatar/fringuello/2008425215921_Fringuello.gif) Città: Palermo
278 Messaggi Tutti i Forum |
|
Fringuello
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](/Public/avatar/fringuello/2008425215921_Fringuello.gif)
Città: Palermo
278 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 aprile 2008 : 12:44:04
|
ragazzi mi hanno detto che il bruco in questione è molto pericoloso, dicono che è un processionaria. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Hemerobius
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/Hemerobius/20081463224_Formica-leo.gif)
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 aprile 2008 : 12:58:28
|
| Messaggio originario di Fringuello:
ragazzi mi hanno detto che il bruco in questione è molto pericoloso, dicono che è un processionaria.
|
Ma per carità ! Sta tranquillo, io non so dirti che bruco è (nel Forum ci sono grandi esperti che ti risponderanno, il problema è che hai postato anche nella sezione sbagliata, dovevi mettere la tua richiesta tra i Lepidotteri!) ma sicuramente non è Processionaria. Comunque i bruchi, per la LORO incolumità, meno si toccano meglio è, quindi pericoli proprio non ce ne sono.
Ciao Roberto ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
verum stabile cetera fumus |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Velvet ant
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/velvetant.jpg)
Città: Capaci
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3768 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 aprile 2008 : 17:17:47
|
Un saluto ed un benvenuto a Federico, mio conterraneo, a quanto vedo ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) Non preoccuparti, questo bruco può essere pericoloso solo per chi lo mangia (uccelli e simili) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif) Si tratta infatti della forma larvale di Zygaena filipendulae, che si incontra comunemente, in questo periodo, lungo la costa rocciosa intorno a Palermo, dove cresce la sua pianta nutrice (Lotus cfr. creticus). I rappresentanti di questa famiglia contengono sostanze, tossiche per i predatori, in tutti gli stadi del loro ciclo vitale. Se vuoi vedere numerose foto del bruco e come diventerà "da grande", puoi guardare questa discussione, da me inserita un paio di anni fa.
Marcello
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Fringuello
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](/Public/avatar/fringuello/2008425215921_Fringuello.gif)
Città: Palermo
278 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 aprile 2008 : 17:01:34
|
| Messaggio originario di Velvet ant:
Un saluto ed un benvenuto a Federico, mio conterraneo, a quanto vedo ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) Non preoccuparti, questo bruco può essere pericoloso solo per chi lo mangia (uccelli e simili) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif) Si tratta infatti della forma larvale di Zygaena filipendulae, che si incontra comunemente, in questo periodo, lungo la costa rocciosa intorno a Palermo, dove cresce la sua pianta nutrice (Lotus cfr. creticus). I rappresentanti di questa famiglia contengono sostanze, tossiche per i predatori, in tutti gli stadi del loro ciclo vitale. Se vuoi vedere numerose foto del bruco e come diventerà "da grande", puoi guardare questa discussione, da me inserita un paio di anni fa.
Marcello
|
Grazie mille sei stato gentilissimo, magari mi dici qualche posto dove trovare dei buffi insetti da fotografare ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|