In un cigli stradale a 250 m di quota circa, in territorio di Oschiri, tra le Ophrys tentredinifere, sicule, forse lutee, poche morisii, incubecee e iricolor (ormai passate) c'era quest'unica pianta. Purtroppo aveva l'unico fiore sbocciato un po' rovinato, ma a me sembra proprio un ibrido tra incubacea e iricolor. Qualcuno mi sa dire se ha un nome specifico?
Immagine: 89,9 KB
chi ama la natura ama se stesso
Modificato da - limbarae in Data 22 aprile 2008 21:01:12
Inserito il - 31 luglio 2008 : 23:09:34
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
Sono passati diversi mesi, e la mia richiesta era andata nel dimenticatoio. Ora ripropongo la domanda: qualcuno conosce il binomio dell'ibrido Ophrys iricolor x Ophrys incubacea? Grazie.
Inserito il - 21 luglio 2009 : 12:07:00
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
Visto che nessuno me l'ha saputo dire, ora che ho il libro del GIROS l'ho trovata da me: Ophrys xtavigianensis.
"E ora siedo sul letto del bosco che ormai ha il tuo nome Ora il tempo è un signore distratto, è un bambino che dorme Ma se ti svegli e hai ancora paura, ridammi la mano cosa importa, se sono caduto, se sono lontano..." Faber, Hotel Supramonte