Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Mi date una mano a classificare questa coppia piacevolmente indaffarata? Erice poco più di 1 cm saluti gigi
Vabbè non resisto ... (poi giustamente Gigi dice che gli rispondo sempre io, ormai avrà gli incubi ) ... però se non ci provo non mi diverto (che sia questo il demone del gioco?)
Vabbè non resisto ... (poi giustamente Gigi dice che gli rispondo sempre io, ormai avrà gli incubi ) ... però se non ci provo non mi diverto (che sia questo il demone del gioco?)
Alleculidi - Omophlus sp. (?)
Ad averne incubi del genere.... Scherzi a parte, riempie di piacere avere qualcuno che presta attenzione ai tuoi post e risponde con competenza e cortesia, grazie Roberto a presto Gigi