Salve a tutti è il mio primo messaggio in questo forum. Mi chiedevo se era un problema fotografare il nido di cicogne da lontano con tele. Tengo molto ai due nidi presenti nella mia provincia Immagine: 77,72 KB Ormai sono anni che tornano.Avevo alcune domande da porvi. E' normale che dopo anni i nidi restino solo 2. E' vero che la Sicilia è l'unico posto in Italia dove le cicogne stanno tornando spontaneamente. Ciao Davide
Salve a tutti è il mio primo messaggio in questo forum. Mi chiedevo se era un problema fotografare il nido di cicogne da lontano con tele. Tengo molto ai due nidi presenti nella mia provincia [/size=1]Ormai sono anni che tornano.Avevo alcune domande da porvi. E' normale che dopo anni i nidi restino solo 2. E' vero che la Sicilia è l'unico posto in Italia dove le cicogne stanno tornando spontaneamente. Ciao Davide
Ciao, intanto complimenti per la foto. Anch'io fotografo il nido di una coppia di cicogne con il tele e non ci sono problemi, basta non fare troppa confusione. Tieni presente che le cicogne in genere sono abbastanza abituate alla presenza dell'uomo. Non so se la Sicilia è l'unico posto dove tornano spontaneamente, quello che ti posso dire è che in Toscana esiste una coppia mista: femmina stanziale e maschio che migra con quest'ultimo che torna poi nella primavera successiva. I nati migrano e per quello che ne so restano nelle zone di migrazione per 3 anni per poi riprendere la strada del ritorno. Tornano nei luoghi dove sono nati????? Per quello che ho sentito ed ho letto può darsi di si come può darsi che prendano altre strade: tieni presente che non hanno anelli e quindi non è possibile una loro identificazione. Questo è quello che so sulle cicogne, spero che altri più esperti ti diano (e mi diano altre informazioni)...... Fammi sapere se la nidificazione va a buon fine...dimenticavo: la coppia che seguo è "stanziale" nel senso che ha passato l'inverno quì (proviene da un Centro toscano che si occupa di reintrodurre la cicogna in Italia) mentre i nati l'anno scorso sono migrati. Ciao Maurizio
No anche in altre zone stanno tornando. Io conosco un nido vicino a Crevalcore ed ho postato le foto in un altro post dedicato proprio al ritorno delle cicogne. Credo anche io che col tele e con rispetto il nido si possa fotografare senza disturbare. Complimenti per la foto, gran bell'inizio. Benvenuto. Paolo.
Un sincero augurio di buona nidificazione alle “tue” cicogne. All’Oasi di Bentivoglio (BO) e’ stato portato avanti in questi anni un progetto di reintroduzione della cicogna a mio modesto parere ben fatto, tanto e’ vero che adesso ci sono quasi una ventina di cicogne con 6 nidi occupati. Non ho mai notato da parte loro particolare insofferenza verso chi li fotografa con i teleobiettivi da circa una decina di metri. Sicuramente sono abituate, non so pero’ se e’ cosi’ dappertutto