|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
Carabus
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/carabus.jpg) Città: Sciara
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
831 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 aprile 2008 : 22:12:24
|
C'era una giornata piovosa oggi. Oddio non è che pioveva, ma il tempo era malo e il cielo accupuso, ma non me la sentivo di arrivare alle Madonie o al lago Bomes come avevo sperato iersera, ma Pizzo Cane (dietro Altavilla Milicia, Palermo), come già mi consiglio tempo fa il buon Antoine, è un posto interessante. Quindi gironzolavo a destra e sinistra sia virtualmente (siamo in giornata elettorale) che realmente fra rovi e sterpaglie. Insomma mi imbatto nelle solite (si fa per dire) Ophrys bertoloni, O. lutea, O. tenthredinifera, O. speculum, Anacamptis piramidalis ecc. Ho incontrato anche una splendida Ophrys apifera specie che non incontro spesso E qualcosa di interessante l'ho trovata, certo camminando, fotografando, elettoralmente riflettendo, son tornato a casa alla tre passate. La mega pasta al forno di materna cucina era fredda, ma ne è valsa la pena. Insomma ho incocciato la mia prima Orchis italica albina, ve ne posto qualche scatto
![](faccine/51.gif)
Immagine:
71,66 KB
Immagine:
95,57 KB
Immagine:
86,16 KB
|
|
efi
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: quartu sant'elena
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
280 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 aprile 2008 : 22:23:21
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
è semplicemente meravigliosa ciao efisio |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
orchidophylo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/orchidophylo/201136233352_y1pUr-tgR4Yo-Xb0ZbIW9f65e_K11FePTYLFTexs3gTSewRRr5Z8PvLXBagh4UL_EIwTNqBthCALOxKzs6TAp6_Vg.jpg)
Città: Partanna
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
759 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 aprile 2008 : 22:24:04
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
Sei sempre troppo forte. I tuoi testi sono insuperabili! .... e le tue foto eccellenti!
![](faccine/7.gif) Ciao. Vedi di liberarti per il 24. Mi farebbe piacere conoscerti!
Enzo ________________________ Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
davide bonaviri
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
806 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 aprile 2008 : 07:43:45
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
Ciao Carabus splendida immaggine mi chiedevo che altre specie albine hai fotografato? Fammi sapere Davide. P.S. personalmente ho incontrato solo Barlia e Orchis longicornu.![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Carabus
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/carabus.jpg)
Città: Sciara
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
831 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 aprile 2008 : 11:08:54
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
Ciao Davide credo di conoscerti personalmente anche se di vista (escursione di un pò di tempo fa nella tua riserva ) La zona di Pizzo Cane dietro Altavilla, che l'anno scorso mi consigliò Antoine, è davvero interessante e ricca di specie. Quest'anno, ma ho fatto solo una rapida passeggiata ieri, ho incontrato: Ophrys lutea, O. phryganae, O. tenthredinifera, O. speculum (sfiorita), O. apifera, O. exaltata (sfiorita), Orchis longicornu, O italica, Anacamptis piramidalis, Barlia robertsiana (sfiorita), Serapias parviflora, S. lingua. L'anno scorso a maggio anche L'Orchis commutata, l'O. lactea, l'Ophrys oxyrrinchos, L'Ophrys lacaitae, l'Ophrys pallida, e parecchie Ophrys del gruppo fusca che non saprei meglio specificare (quancuna l'ho postata qua: Link ) Buona orchideologica caccia ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) Ciaociao
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|