|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
zulo
Utente Senior
   
Città: acilia (Roma)
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1949 Messaggi Tutti i Forum |
|
Marsal
Moderatore
   

Città: Bellano
Prov.: Lecco
Regione: Lombardia
2002 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 aprile 2008 : 22:44:45
|
Ciao, ti consiglio di postare le foto n° 1,2 e 5 nella sezione Coleotteri (la 2 è un Elateridae, la 5 un Cerambycidae, credo Agapanthia. Francesco Vitali ti risponderà sicuramente. la foto n° 3 mi sembrano due Tipule in accoppiamento, postala nella sezione Ditteri. La n° 4 è un Imenottero, forse apoideo, mettila nella sezione Imenotteri La n° 6 è un Ortottero, mettilo nella sua sezione.
Ti consiglio la prossima volta di inserire una foto per ogni intervento, e quindi inserire tanti interventi quante sono le foto.....
buon lavoro
Chi ha prescha perda seis temp ("Chi ha fretta perde il suo tempo", detto romancio) |
 |
|
Hemerobius
Moderatore
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 aprile 2008 : 23:10:36
|
| Messaggio originario di Marsal: la foto n° 3 mi sembrano due Tipule in accoppiamento, postala nella sezione Ditteri.
|
Probabilmente puoi trovare le informazioni che vuoi, o postare la foto n° 3 portando anche il tuo contributo, direttamente alla discussione Tre Tipulidae diverse.
Ciao Roberto 
verum stabile cetera fumus |
 |
|
danpic
Utente Senior
   

Città: Vigevano
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
2209 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 aprile 2008 : 23:24:32
|
Ciao Zulo provo anch'io ad aiutarti.
foto n. 2 Coleottero Elateridae: Agrypnus murinus (L.)
foto n. 6 Ortottero: Anacridium aegyptium
Un saluto 
Danilo |
 |
|
uloin
Moderatore
    
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
7320 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 21 aprile 2008 : 17:10:57
|
N° 4: maschio di Eucera sp.
Saluti
Pietro Link |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33111 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 maggio 2008 : 22:59:13
|
La foto n. 1 dovrebbe essere un coleottero scarabeide del genere Oxythirea; forse O. funesta.
|
 |
|
dadopimpi
Utente Senior
   

Città: modena
1670 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 luglio 2008 : 13:05:30
|
la prima è oxythirea funasta, il 5 è un cerambice, precisamente agapanthia villosoviridescens
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|