Ciao Beppe, sempre Discus rotundatus,questa specie in Italia è presente quasi dovunque trovi un habitat idoneo,muri umidi,boschi,cortecce ,insomma dovunque trovi sufficiente umidità. Non ha un particolare significato biogeografico ma le foto sono molto belle da vedere.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro