Autore |
Discussione  |
Fitz
Utente Senior
   
 Città: Carbonia
Prov.: Carbonia Iglesias
Regione: Sardegna
1489 Messaggi Tutti i Forum |
|
Fitz
Utente Senior
   

Città: Carbonia
Prov.: Carbonia Iglesias
Regione: Sardegna
1489 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 aprile 2008 : 15:18:04
|
Il sentiero procede senza asperità e mi da modo di ammirare il paesaggio
Immagine2:
119,33 KB |
 |
|
Fitz
Utente Senior
   

Città: Carbonia
Prov.: Carbonia Iglesias
Regione: Sardegna
1489 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 aprile 2008 : 15:19:40
|
L'erosione ha creato delle forme davvero incredibili...mi fermerei ore ad ammirarle.
Immagine3:
109,78 KB |
 |
|
Fitz
Utente Senior
   

Città: Carbonia
Prov.: Carbonia Iglesias
Regione: Sardegna
1489 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 aprile 2008 : 15:22:55
|
La natura non finisce mai di stupirmi, un arbusto fuoriesce direttamente dalla nuda roccia granitica
Immagine4:
127,8 KB |
 |
|
Fitz
Utente Senior
   

Città: Carbonia
Prov.: Carbonia Iglesias
Regione: Sardegna
1489 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 aprile 2008 : 15:24:54
|
Ormai ci siamo...ecco la collina che sovrasta l'area della sepoltura
Immagine5:
109,35 KB |
 |
|
Fitz
Utente Senior
   

Città: Carbonia
Prov.: Carbonia Iglesias
Regione: Sardegna
1489 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 aprile 2008 : 15:29:05
|
Nella prima visita la tomba appare quasi all'improvviso tra gli arbusti, ben mimetizzata nel territorio. Dopo si riesce a scorgerla con un pò di anticipo. A voi una visione d'insieme dell'area.
Immagine6:
80,65 KB |
Modificato da - Fitz in data 10 aprile 2008 15:30:06 |
 |
|
Fitz
Utente Senior
   

Città: Carbonia
Prov.: Carbonia Iglesias
Regione: Sardegna
1489 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 aprile 2008 : 15:35:53
|
L'esedra, che si apre nella parte frontale della sepoltura collettiva, arriva ad un'altezza di quasi 5 metri; col passare degli anni l'accrescimento della vegetazione ha fatto perdere un pò della monumentalità dell'opera
Immagine7:
142,71 KB |
 |
|
Fitz
Utente Senior
   

Città: Carbonia
Prov.: Carbonia Iglesias
Regione: Sardegna
1489 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 aprile 2008 : 15:38:41
|
Dallo stretto pertugio, si entra nel corridoio tombale (che però non vedremo )
Immagine8:
147,46 KB |
 |
|
Fitz
Utente Senior
   

Città: Carbonia
Prov.: Carbonia Iglesias
Regione: Sardegna
1489 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 aprile 2008 : 15:40:52
|
Un'ultima immagine frontale prima di andare a scoprire una sorpresa che ci attende...
Immagine9:
163,11 KB |
 |
|
Fitz
Utente Senior
   

Città: Carbonia
Prov.: Carbonia Iglesias
Regione: Sardegna
1489 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 aprile 2008 : 15:42:59
|
un enorme blocco granitico dalle forme bizzarre conosciuto come Sa Grutt'e Fraigada (la grotta fabbricata)
Immagine10:
107,18 KB |
 |
|
Fitz
Utente Senior
   

Città: Carbonia
Prov.: Carbonia Iglesias
Regione: Sardegna
1489 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 aprile 2008 : 15:45:54
|
le soprese non finiscono...ecco spiegato il perchè del nome dato alla roccia...gli agenti atmosferici sono riusciti a trovare una strada tra la roccia ed a forare il masso granitico
Immagine11:
111,5 KB |
 |
|
Fitz
Utente Senior
   

Città: Carbonia
Prov.: Carbonia Iglesias
Regione: Sardegna
1489 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 aprile 2008 : 15:47:15
|
una breve visita dell'interno con vista verso la parte anteriore
Immagine12:
97,86 KB |
 |
|
Fitz
Utente Senior
   

Città: Carbonia
Prov.: Carbonia Iglesias
Regione: Sardegna
1489 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 aprile 2008 : 15:51:07
|
per finire con una vista verso la parte posteriore della "grotta"
Immagine13:
90,24 KB
Per avere notizie archeologiche più esaustive sulla tomba dei giganti, vi rimando all'apposita pagina del sito della Regione Sardegna
Link
A si biri da Fitz
Gli alberi sono le colonne del mondo, quando tutti gli alberi saranno tagliati il cielo cadrà sopra di noi (proverbio indio) |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 aprile 2008 : 15:57:25
|
Grazie Fabio,
un bellissimo reportage...di questa magnifica terra... mi racconterai a voce...
mi ricorda molto una terra a me già conosciuta...
simo
Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan |
 |
|
marz
Utente Super
    
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 aprile 2008 : 23:30:21
|
Anche a me sono piaciute davvero molto sia le foto che l' itinerario. Sebbene venga abbastanza frequentemente in Sardegna (e ci tornerò fra un paio di settimane) non conoscevo il posto presentato.
marz |
 |
|
Fitz
Utente Senior
   

Città: Carbonia
Prov.: Carbonia Iglesias
Regione: Sardegna
1489 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2008 : 10:20:17
|
| Messaggio originario di marz:
Anche a me sono piaciute davvero molto sia le foto che l' itinerario. Sebbene venga abbastanza frequentemente in Sardegna (e ci tornerò fra un paio di settimane) non conoscevo il posto presentato.
marz
|
Grazie per i complimenti Se dovessi ricapitare nel sud Sardegna ci si potrebbe mettere daccordo per incontrarsi
A si biri da Fitz
Gli alberi sono le colonne del mondo, quando tutti gli alberi saranno tagliati il cielo cadrà sopra di noi (proverbio indio) |
 |
|
vespa90ss
Utente Super
    

Città: Firenze
Regione: Toscana
6434 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2008 : 11:36:21
|
Ora capisco perchè le mie grotte ti sembravano familiari  Ciao Beppe
A volte Madre Natura decide di lanciare una palla ad effetto. (Charles Bronson)
cliccami: codice di comportamento del Birdwatcher |
 |
|
mico167
Utente Senior
   

Città: Castelbuono
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
951 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2008 : 12:33:57
|
Grazie per aver condiviso con noi questa tua esperienza, un luogo veramente incantevole. Tra tutte le immagini (molto belle!!!) la terza è quella che più mi ha colpito, il colore e la forma rotondeggiante dell'euforbia entra in perfetta sintonia con le asperità delle rocce.
Domenico |
 |
|
Grimpov
Utente Junior
 

Città: Landshut
Prov.: Estero
Regione: Germany
32 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 aprile 2008 : 15:38:19
|
le tue foto sono veramente speciali. deve essere stata un aventura stupefaciente in quel paesagio meraviglioso. Bravo ancora! 
Grimpov |
 |
|
argonauta
Utente Super
    

Città: Guidonia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
6664 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 11 aprile 2008 : 16:36:30
|
La Sardegna incanta. Una volta che ci sei stato ti entra nel cuore. Complimenti per le foto.
Mario
Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima? (Victor Hugo) |
 |
|
CarloAG
Moderatore
   

Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
1664 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 aprile 2008 : 17:19:55
|
Di Tombe di Giganti ne ho visitate molte ( in Gallura)ma il tuo itinerario è veramente suggestivo ed interessante. Questa estate cercherò di farci un salto ( se mi dai indicazioni geografiche precise). Urgl....non avevo notato il segnalino di Goggle Earth.... vado subito a vedere!
Carlo A.G. |
Modificato da - CarloAG in data 16 aprile 2008 17:21:26 |
 |
|
Discussione  |
|