Autore |
Discussione  |
|
Sirente
Moderatore
    
 Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7195 Messaggi Tutti i Forum |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7195 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 aprile 2008 : 12:12:52
|
2°Pulsatilla vulgaris :
175,88 KB |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7195 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 aprile 2008 : 12:13:57
|
3°Pulsatilla vulgaris:
165,34 KB |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7195 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 aprile 2008 : 12:14:57
|
4°Pulsatilla vulgaris :
177,71 KB |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7195 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 aprile 2008 : 12:16:08
|
5°Pulsatilla vulgaris :
178,79 KB |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7195 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 aprile 2008 : 12:17:21
|
6°Pulsatilla vulgaris:
178,73 KB |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7195 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 aprile 2008 : 12:18:37
|
7°Pulsatilla vulgaris:
187,14 KB |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7195 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 aprile 2008 : 12:21:14
|
8°Pulsatilla vulgaris :
137,34 KB |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7195 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 aprile 2008 : 12:22:44
|
9°Pulsatilla vulgaris:
150,23 KB |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7195 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 aprile 2008 : 12:24:48
|
10°Pulsatilla vulgaris :
152,54 KB |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7195 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 aprile 2008 : 12:31:48
|
11°Pulsatilla vulgaris:
142,44 KB |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7195 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 aprile 2008 : 12:33:28
|
12°Pulsatilla vulgaris :
157,93 KB |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7195 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 aprile 2008 : 12:34:41
|
13°Pulsatilla vulgaris :
181,93 KB |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7195 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 aprile 2008 : 12:35:49
|
14°Pulsatilla vulgaris :
166,04 KB |
 |
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
    
9799 Messaggi
|
Inserito il - 02 aprile 2008 : 12:44:36
|
Specie molto simile a P. montana e a P. halleri. Nel bacino mediterraneo si trova in Slovenia, Austria, Croazia. In Italia ci sono segnalazioni dubbie al confine con la Carinzia ed in Alto Adige. Come dice giustamente Mario è una specie molto rara! Specie tipica dell'Europa continentale, occupa i medesimi habitat di P. montana (prati aridi), confermi Mario?
Grazie per questo gioiellino
Alessandro PD 
Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7195 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 aprile 2008 : 12:51:46
|
| Specie molto simile a P. montana e a P. halleri. Nel bacino mediterraneo si trova in Slovenia, Austria, Croazia. In Italia ci sono segnalazioni dubbie al confine con la Carinzia ed in Alto Adige. Come dice giustamente Mario è una specie molto rara! Specie tipicamente dell'Europa continentale, occupa i medesimi habitat di P. montana (prati aridi), confermi Mario?
Ciao Ale , |
è un fiore ritenuto molto raro qui in Belgio , lo tenevo d'occhio , e lo messo qui per un confronto per le altre specie da te citate che non ho mai viste ... purtroppo
Viene protetta in Belgio ... visto che ci sono solamente due stazione reperite Il terreno è Calcareo , erba rasa da pascoli.... quota 300 m. slm.
grazie Ale
Mario
|
 |
|
|
Discussione  |
|