Ho provato con i molluschi di mare, ed è risultato che queste dovrebbero essere d'acqua dolce. Qualcuno mi può aiutare a identificarle? Grazie, Joachim.
La seconda foto dovrebbe ritrarre Corbicula fluminea (Müller, 1774) specie presente anche in estuari a moderata salinità,la prima non corrisponde a nessuna specie di acqua dolce che conosco. Per identificare i bivalvi le foto più importanti sono quelle sulla cerniera ed inoltre anche le dimensioni aiuterebbero non poco.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro
Eh, giusto... Visto che le avevo messe cercando di identificarle come molluschi marini questa volta ho ritenuto di potermene allegramente infischiare... Le prime sono sui 25-30 mm, le centrali sui 20 mm, l'ultima sui 20 mm. Ma a questo punto penso che il problema sia solo sulla prima. Ho controllato: la cerniera e la forma sono piuttosto simili a quelle di callista chione, ma la specie è indubbiamente diversa. Mah, sarà come per un'altro bivalve; specie tropicali che qualche turista ha comperato in un sacchetto e poi ha perso.