Autore |
Discussione  |
|
Sahfen
Utente V.I.P.
  
Città: Stradella
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
337 Messaggi Tutti i Forum |
|
Velvet ant
Moderatore
   

Città: Capaci
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3768 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 marzo 2008 : 23:13:06
|
Ciao Nicola  L'amico (e omonimo) Marcello Arnone, che conosce molto bene i rappresentanti di questa singolare Famiglia di coleotteri, mi scrive:
"Caro Marcello, l’Anticide postato nel forum appartiene alla specie Formicomus pedestris (Rossi, 1790) nota di tutte le regioni italiane."
Aggiungo che, in faunaeur.org, il genere Formicomus La Ferté-Sénectère 1849 (riportato come tale nella checklist della Fauna d'Italia), viene messo in sinonimia con Anthelephila Hope 1834.
Marcello
|
 |
|
Sahfen
Utente V.I.P.
  
Città: Stradella
Prov.: Pavia
Regione: Lombardia
337 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 marzo 2008 : 23:30:48
|
Ti ringrazio molto per le precise informazioni, a presto,
Nicola |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33097 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 gennaio 2011 : 22:38:16
|
Ostia, 4-1-2011
Sotto le cortecce degli eucalipti ne ho trovati a gruppi numerosi. E questa volta stavano fermi !!!
Chissà perché si riuniscono tra individui della stessa specie (e come fanno a trovarsi ...)
luigi
Immagine:
194,98 KB
Immagine:
130,71 KB
|
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33097 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 novembre 2011 : 22:35:47
|
Ostia Antica, 24-11-2011. Li trovo soprattutto in questa zona, molto numerosi sotto le cortecce di qualche eucalipto e niente altrove.
luigi
Immagine:
126,38 KB
Immagine:
247,75 KB |
 |
|
|
Discussione  |
|