Autore |
Discussione  |
|
lynkos
Con altri occhi
    
 Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
|
salamandre
Utente Senior
   

Città: Sanremo
Prov.: Imperia
Regione: Liguria
1833 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 giugno 2005 : 18:37:46
|
Ciao, i primi sono Cerambycidae, direi Stenurella bifasciata, la terza io l'ho battezzata Cetonia aurata hispanica bicolora, SCARABAEIDAE - Cetoninii Aggiungo una foto di stamattina.
Immagine:
110,08 KB

Beppe
Tutti gli uomini sognano,...ma non allo stesso modo. |
Modificato da - salamandre in data 24 giugno 2005 18:38:39 |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 giugno 2005 : 19:58:43
|
...bellissimi come sempre...  
...continuate così.................alberto  
alberto tn 1 |
 |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 giugno 2005 : 22:02:00
|
Grazie Alberto... e chi ci ferma! Troppo divertente. Grazie Beppe, sapevo di poter contare su di te . Ma non ti ho visto quando stavo fotografando quella coppietta, dov'eri??? Sarah
L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi (Link ).
|
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 giugno 2005 : 23:07:02
|
  
Le vostre immagini degli insetti sono sempre fantastiche. Bravi ...!
  
Un saluto da phobos. |
 |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 giugno 2005 : 06:16:27
|
Grazie a te... sono stata ammirando i tuoi bellissimi post sulle piante alpine, ma purtroppo il mio collegamento dial è così precario che non riesco bene a vedere le foto. Spero di tornare a servizio normale entro breve, Sarah
L'uomo non ha tessuto la trama della vita, è solo un filo. Qualunque cosa faccia alla trama, lo fa a se stesso. (Ted Perry, 1972). Lynkos - attraverso altri occhi (Link ).
|
 |
|
salamandre
Utente Senior
   

Città: Sanremo
Prov.: Imperia
Regione: Liguria
1833 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 maggio 2006 : 21:11:47
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Cerambycidae Genere: Stenurella Specie:Stenurella bifasciata
|
un anno dopo...c'è anche un guardone
193,62 KB
142,25 KB
Beppe
Tutti gli uomini sognano,...ma non allo stesso modo. (T.E. Lawrence) |
Modificato da - Vitalfranz in data 27 dicembre 2008 13:21:33 |
 |
|
alfadur
Utente V.I.P.
  

Città: macerata
Prov.: Macerata
Regione: Marche
302 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 maggio 2006 : 21:40:48
|
io sapevo che questa è la Cetonia aurata bicolora maschio...ma posso sbagliare  |
 |
|
Velvet ant
Moderatore
   

Città: Capaci
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3768 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 maggio 2006 : 21:52:02
|
La Cetonia aurata è presente in Italia con due sottospecie: Cetonia aurata pisana, di cui quella fotografata da Sarah rappresenta una delle innumerevoli e più frequenti varianti cromatiche e la Cetonia aurata sicula, endemica di Sicilia. La sottospecie nominale Cetonia aurata aurata è invece estranea alla nostra fauna.
Marcello
|
 |
|
EffeCi
Utente Senior
   

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2668 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 31 maggio 2006 : 01:17:32
|
Quelle con il pronoto viola le conoscevo come Cetonia aurata var. florentina, ma son passati trent'anni e, evidentemente, ha cambiato provincia (roba da far rivoltare Dante nella tomba... )
Ne approfitto per fare una domanda... e le cetonie "rosse"?
Sono anni che non mi capita più di vederne, ma quand'ero ragazzino (e avevo più tempo da trascorrere per prati in fiore...) sul Lago Maggiore, a Ghiffa, mi capitava spesso di incontrare cetonie di un bel color rosso-rame caldo... Credo che siano semplici variazioni di colore rispetto alla normale livrea... voi le avete mai viste?
-------------------------------------- Dubito, ergo sum.
|
 |
|
loriscola
Utente V.I.P.
  

Città: Zola Predosa
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
215 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 maggio 2006 : 08:27:06
|
Come al solito arrivo sempre quando è già tutto finito....
Comunque, confermo anche io per Stenurella bifasciata e Cetonia aurata pisana (in una delle sue infinite variazioni cromatiche). Sulla Cetonia posso dirvi di averne viste davvero di tutti i colori: blu metallico, verdi, rosse, nere, marroncine....un tripudio di colori.
Concordo con Velvet sulle "possibilità italiane", in tema di Cetonie rinvenibili...o aurata pisana, o aurata sicula. Solo per i triestini c'è anche la possibilità dell'aurata aurata, che mi risulta limitata ad una piccola fascia dell'Italia nord-orientale.
Saluti a tutti, Loris |
 |
|
|
Discussione  |
|