Stamane ho visto delle rondini, balestrucci, volteggiare sulk cielo di Matera, mi sono meravigliato, ma a quanto pare sono un pò in ritardo con gli avvistamenti, forse perchè non ci ho fatto caso fino a quando non ho letto questa discussione Ciao Claudio
ottima iniziativa, i miei complimenti! sarò felice di comunicarvi l'arrivo dei primi rondoni qui in città!ogni anno li attendo con trepidazione e mi segno sempre la data del primo avvistamento! di solito li sento stridere (si dice così?) l'ultima settimana di marzo! vedremo.. ciao Ale
Qui a Cecina sono arrivati!!!!! Ho appena visto un gruppetto di una decina di balestrucci (Delichon urbica) che si lasciavano trasportare dal vento!! Che oggi, fra l'altro, soffia molto forte..... ciao bice
Qua a Montignoso (MS), vicino alla zona umida del Lago di Porta, ieri(6 marzo) ho visto i primi 4 balestrucci, lo scorso anno li ho visti il 1 marzo. Sempre ieri poco distante, nella valle del fiume Frigido ho visto una quindicina di rondini montane. Marco
non faccio un P.S. ma un altro messaggio perchè forse nel post di apertura del topic non sono stato così chiaro.
allora.... sarà importante segnalare il primo avvistamento/specie/anno e le date iniziali di insediamento delle colonie. come valutare l'inizio dell'insediamento direte. il primo dato ce lo danno i "sorvoli ripetuti" in aree note per la nidificazione o aree nuove potenzialmente idonee, poi per chi ha la possibilità di osservarlo, anche l'inizio della costruzione del nido.
Anche per me è un appuntamento magico e non mancherò di segnalarlo: il primo rondone che vedo mi emoziona sempre, soprattutto perchè spero che sia uno dei tanti che sono riuscito a far involare con successo dopo averli ritrovati caduti implumi dai nidi: non dimenticherò mai Rondò, che quando lanciai in aria continuava a girarmi attorno garrendo felice e sorpreso.... ci volle un buon quarto d'ora prima che si unisse ad un'allegra comitiva di suoi simili.....
Oggi ho visto qualcosa purtroppo non nascondo la mia ignoranza su queste 2 famiglie !
Per ora diciamo che non erano Rondini ,sono in dubbio tra Rondine montana e Rondone alpino! Viste di sfuggita 4o5 esemplari tra edifici rustici in riva all'Adda!
3 Marzo 2008 , San Giacomo di Teglio (SO) 300m circa s.l.m.
Prossima volta classifico se sono ancora li!
Confermato :solo Rondini montane qualche individuo in più rispetto alla settimana scorsa!Stessa zona direi che la trovano ideale per la nidificazione!Ma di più non so!
oggi 10/03/2008 avvistata la prima rondine nella periferia di Imola sulle 17:45 in volo
____________________________________________________________________________________________________ quando conoscerai il volo non potrai più farne a meno e dovrai imparare a camminare di nuovo...
Bellissima iniziativa! Avvistate venerdì 7 marzo 6 rondini a caccia lungo il canale al polo scientifico di Sesto F.no (FI)
A casa mia ho due nidi di rondone in soffitta e sopra la finestra di camera due nidi di balestruccio abitabili(gli altri sono stati rubati dai passeri) Ancora nessuno in vista! La grande colonia di rondoni nella casa dei miei genitori invece arriva sempre verso il 10 aprile, vedremo se quest'anno arriva prima L'anno scorso ho notato che i nidi abbandonati dalle coppie riproduttrici sono stati usati poi come dormitori da altri individui di passo fino ad ottobre inoltrato. Ne ho la sicurezza perchè i miei pargoletti li riconosco a vista e poi la sera al tramonto c'erano sempre diversi individui che litigavano accanto al nido.
Continuo a scrutare il cielo dal mio ufficio al quarto piano ma ancora non le vedo... Sic. Malgrado la presenza di una piccola colonia nidificante di Balestrucci sui palazzi dove lavoro, ancora niente. Olivia