testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   ACARI, SCORPIONI E RAGNI
 Araneae
 Araneus angulatus
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

orni
Utente Senior

Città: Portoferraio
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3547 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 febbraio 2008 : 00:18:34 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Non è molto scientifico, lo ammetto. Ma il corpo di questo ragno mi ricorda il viso di una bambola antica...E' bellisimo, ma è anche determinabile?
Grazie Ornella
Immagine:
Araneus angulatus
260,59 KB

Modificato da - PiErGy in Data 27 febbraio 2008 10:09:36

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 febbraio 2008 : 06:59:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Ornella, questo dovrebbe essere Araneus, probabilmente diadematus anche se non vedo bene la caratteristica croce
ciao Gigi
Torna all'inizio della Pagina

Migdan
Utente V.I.P.


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


437 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 febbraio 2008 : 10:49:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non la vedi perché si tratta senza dubbio di Araneus angulatus!
Torna all'inizio della Pagina

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 febbraio 2008 : 11:24:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Migdan:

Non la vedi perché si tratta senza dubbio di Araneus angulatus!

Per la verità l'avevo pensato perchè avevo notato quella spigolosità, ma alla fine ho optato per la soluzione errata, almeno il genere però l'avevo preso, magra consolazione ma sempre consolazione
Ciao Gigi
Torna all'inizio della Pagina

orni
Utente Senior

Città: Portoferraio
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3547 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 febbraio 2008 : 14:15:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille!
Ciao Ornella
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net