Autore |
Discussione  |
|
nymphalidae
Utente Senior
   
 Città: Genova
Regione: Liguria
2947 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
ametista
Moderatore
    
 di imagesCA457P3I.jpg)
Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 febbraio 2008 : 15:54:54
|
secondo me:
1) Petasites albus 2) Pulmonaria officinalis 3) foto impeccabile, purtroppo non so di che albero... |
 |
|
nymphalidae
Utente Senior
   

Città: Genova
Regione: Liguria
2947 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 17 febbraio 2008 : 16:31:26
|
Grazie, sei sempre tempestivo e preciso. Attendo qualcuno per l'identificazione delle gemme.
 
Nymphalidae
Link ... we can be heroes just for one day ... |
 |
|
ametista
Moderatore
    
 di imagesCA457P3I.jpg)
Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 febbraio 2008 : 17:11:22
|
| Grazie, sei sempre tempestivo e preciso. |
tempestiva e precisa  |
 |
|
Anto84
Utente Senior
   
Città: Valguarnera
Prov.: Enna
Regione: Sicilia
1045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 febbraio 2008 : 17:14:50
|
Un salice.....?????????????????
|
 |
|
nymphalidae
Utente Senior
   

Città: Genova
Regione: Liguria
2947 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 17 febbraio 2008 : 17:24:09
|
| Messaggio originario di ametista:
| Grazie, sei sempre tempestivo e preciso. |
tempestiva e precisa 
|
Oops!!! 

Nymphalidae
Link ... we can be heroes just for one day ... |
 |
|
ametista
Moderatore
    
 di imagesCA457P3I.jpg)
Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 febbraio 2008 : 17:33:11
|
antò, ho controllato e mi sa che è proprio Salix.
clap clap :D
così adesso so riconoscere anch'io le sue gemme, grazie!! |
 |
|
Giuseppe Mazza
Utente Senior
   

Città: Monte Carlo
2411 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 febbraio 2008 : 22:48:55
|
Direi che è proprio un salice ...
Giuseppe Mazza
Link |
 |
|
Anto84
Utente Senior
   
Città: Valguarnera
Prov.: Enna
Regione: Sicilia
1045 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 febbraio 2008 : 23:14:28
|
E di che Margherì? ;)
potrebbe essere il caprea?
notte Antò |
 |
|
UFO74
Utente Senior
   
Città: Mele
Prov.: Genova
Regione: Liguria
2549 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 febbraio 2008 : 21:19:19
|
| Messaggio originario di Anto84:
E di che Margherì? ;)
potrebbe essere il caprea?
notte Antò
|
Confermo Salix caprea L., si tratta quindi di amenti immaturi e non di gemme fogliari, la Pulmonaria quasi sicuramente è P. apennina Cristofolini et Puppi (ai tempi del Pignatti non era stata ancora separata da P. saccharata Miller), ma servirebbero misure dei calici (meglio se di più piante) e fotografie delle foglie basali, che si svilupperanno tra la tarda primavera e l'estate. Conosco abbastanza bene la zona (Piani di Praglia) e da quel che ho potuto verificare le due specie di Pulmonaria presenti sono P. apennina Cristof. et Puppi e un'entità a fiori azzurro intenso e foglie da lineari a lineari-lanceolate, non macchiate, che (con un po' di fatica e qualche residuo dubbio) si può ricondurre a P. australis (Murr) Sauer.
Ciao Umberto |
 |
|
|
Discussione  |
|