testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Quale Idaea?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

paolofon
Utente Super

Città: Reggio nell'Emilia
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


7471 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 gennaio 2008 : 21:39:18 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia  Latitudine e Longitudine 44.626763,10.457268 clicca per visualizzare la mappa Google dal Satellite

Quale Idaea? Lo so che è difficile, si assomigliano tutte; io penserei a Idaea predotaria (soprattutto tenendo presente questa foto): voi che ne dite?
Grazie

Fotografata al Rio Moia, prime colline reggiane, il 26-07-07.

Immagine:
Quale Idaea?
187,63 KB

Paofon

Bigo
Utente Senior

Città: La Spezia
Prov.: La Spezia

Regione: Liguria


534 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 gennaio 2008 : 23:35:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche la Geometridae Scopula marginepunctata gli assomiglia molto. L'autunno scorso ne ho trovata una (200m sulle colline attorno alla città) e l'ho classificata così, ma con un grosso punto interrogativo accanto. Chi è capace di determinare la specie, per favore spieghi anche come distinguerla dall'altra.
Torna all'inizio della Pagina

JONATHAN
Utente V.I.P.

Città: MOGLIANO VENETO
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


117 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 gennaio 2008 : 11:56:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Paolo,
secondo me è una Scopula, ma l'mmagine di traverso non aiuta.
Potrebbe essere incanata (Linnaeus, 1758) o marginepunctata (Goeze, 1781):
Più probabilmente è la seconda molto comune in tutta Italia mentre incanata è più una specie alpina.
La distinzione tra le due può essere fatta abbastanza agevolmente osservando il collare che si trova dietro il capo ed è costitutito da frange di un'unico colore in marginepunctata (bruno scuro nero), e bicolore ( due fascie la prima scura e la seconda marroncina) in incanata.
Nella tua immagine non si vedono.
Il disegno delle ali, quando completo e della forma tipica, permette l'identificazione corretta ma non è il caso dell'esemplare che hai fotografato.

Ciao

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net