Autore |
Discussione  |
|
oliv
Utente Senior
   
 Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
607 Messaggi Tutti i Forum |
|
Mathilda
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3972 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 03 gennaio 2008 : 16:10:47
|
scusa Oliv, potresti dirmi che misure ha questa conchiglia?
A.
"Nulla è più urgente di una giornata al mare" Ivano Fossati (ne sono convinta anch'io) |
 |
|
oliv
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
607 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 gennaio 2008 : 16:23:42
|
Scusate , misura 4 mm. |
 |
|
PS
Utente Senior
   

Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 03 gennaio 2008 : 16:40:44
|
Io ne ho solo uno con provenienza Ceuta. |
 |
|
oliv
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
607 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 gennaio 2008 : 16:57:17
|
Grazie Peter . Oliv |
 |
|
paolop
Utente V.I.P.
  
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
133 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 03 gennaio 2008 : 18:43:39
|
Posso soltanto segnalare le informazioni apparse sul Bollettino del 2001, n. 9-12, p. 220. Saluti. Paolo |
 |
|
Sebas
Moderatore
  

Città: Málaga
Regione: Spain
497 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 gennaio 2008 : 12:30:44
|
Ciao a tutti,
P. kochi (Pallary 1900) o P. exiguus (Lowe 1832)? Personalmente l'ho trovato nel Atlantico in nord della Spagna, Portogallo e Cádiz; e nel Mediterraneo in Getares, Marbella e Málaga, sempre in detrito la linea delle maree e non sembra essere troppo rara.
Saluti,
Sebas
|
 |
|
|
Discussione  |
|