Autore |
Discussione  |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    
 Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 gennaio 2008 : 22:52:22
|
Immagine 2:
91,62 KB |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 gennaio 2008 : 22:52:54
|
Immagine 3:
77,03 KB |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 gennaio 2008 : 22:53:31
|
Immagine 4:
72,37 KB |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 gennaio 2008 : 22:54:02
|
Immagine 5:
72,54 KB |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 gennaio 2008 : 22:54:38
|
Immagine 6:
70,14 KB |
 |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
    

Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26224 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 gennaio 2008 : 22:55:34
|
Immagine 7:
84,51 KB
  ...........alberto |
 |
|
Lepurisposu
Utente Senior
   

Città: Su Masu
Regione: Sardegna
1912 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 gennaio 2008 : 00:01:42
|
ciao Alberto  ... Dreissena polymorpha (Pallas, 1754) ?? ma aspettiamo conferme, non conosco questa specie che non è presente nella mia isola. un caro saluto! Frantziscu
àiri a pinta de caddaxu. pinnicadì linna crabaxu |
 |
|
Fabiomax
Moderatore
   

Città: Cefalù
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
2229 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 gennaio 2008 : 00:15:44
|
Penso che Lepurisposu abbia ragione
e fortunatamente la specie non è giunta neanche in Sicilia
Sicilia: bellissima per natura
|
 |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9031 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 gennaio 2008 : 01:57:15
|
Ciao Alberto, confermo Dreissena polymorpha, una specie non autoctona che si è dimostrata molto infestante. Si è gia dicusso sull'areale di distribuzione di questa specie,con il link la potrai trovare facilmente.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro |
 |
|
Bogi Cesare
Utente V.I.P.
  
Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
373 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 03 gennaio 2008 : 15:16:19
|
Le ho trovate anch'io ed anche sul Trasimeno, i tuoi esemplari sono giovanili, le dimensioni degli adulti arrivano anche a 50 mm. Ciao Cesare |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 gennaio 2008 : 18:20:09
|
In questi ultimi anni, durante alcune passeggiate sulle sponde dei nostri grandi laghi prealpini, ho avuto modo più volte di vedere spiaggiate numerosissime conchiglie di Dreissena polymorpha ... una ulteriore e costante conferma di come questa specie alloctona sembri non aver trovato particolari problemi a stabilirsi nelle nostre acque. 
Un saluto da phobos.  |
 |
|
|
Discussione  |
|