|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
lynkos
Con altri occhi
    
 Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 giugno 2005 : 19:08:36
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Geometridae Genere: Rhodometra Specie:Rhodometra sacraria
|
Oggi è stato un giorno di fuoco per il lavoro e non sono riuscita a staccarmi dallo schermo nemmeno per la consueta scappatina giù al parcheggio abbandonato. Così, per tirarmi su, sono andata a spolverare qualche foto di lepidoptera dell'anno scorso. Perdonatemi la qualità variabile, alcune erano scattate con il mio "giocattolino" prima di avere il Coolpix.
Rhodometra sacraria
77,93 KB
Ochlodes sylvanus
90,81 KB
Metcalfa pruinosa
80,53 KB
Limenitis reducta
81,21 KB
Polyommatus icarus femmina
96,52 KB
Polyommatus icarus
109,31 KB
Cacyreus marshalli
72,52 KB
Lasiommata megera
129,52 KB
, Sarah
Lynkos - Attraverso altri occhi Link
|
|
salamandre
Utente Senior
   

Città: Sanremo
Prov.: Imperia
Regione: Liguria
1833 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 giugno 2005 : 19:53:53
|
Grazie, molto belle, Paolo si divertirà! Ciao
Beppe
Tutti gli uomini sognano,...ma non allo stesso modo. |
 |
|
Francesco Ciabattini
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3437 Messaggi Macrofotografia |
Inserito il - 08 giugno 2005 : 20:00:50
|
Complimenti Sarah! Mi piacciono soprattutto la 4, la 6 e la 7. La 5 poi, presa di scorcio è una favola! Francesco |
 |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 giugno 2005 : 20:49:50
|
Grazie Beppe e Francesco . Confesso che numero 7 era scattata da mio figlio quindi sarà contento che ti piace! Sarah
Lynkos - Attraverso altri occhi Link
|
 |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 giugno 2005 : 21:03:02
|
Citazione: Messaggio inserito da Brisa
Quando hai tempo.....spolvera ancora
Invito pericoloso... ce ne avrei a miglaia Sarah
Lynkos - Attraverso altri occhi Link
|
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 giugno 2005 : 22:18:56
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Nymphalidae Genere: Limenitis Specie:Limenitis reducta
|
Beh, sembra che tu te la cavassi bene anche col "giocattolino"... Nell'ordine:
Rhodometra sacraria, The Vestal (Geometridae: Sterrhinae)
Ochlodes venatus (= sylvanus), Large Skipper (Hesperiidae: Hesperiinae)
Metcalfia pruinosa, Planthopper (Homoptera: Fulgoridae); già, non è una farfalla, non solo, è distribuita attraverso gli Stati Uniti occidentali fino al Messico; ma dove l'hai trovata?...
Limenitis reducta, Southern White Admiral (Nymphalidae: Limenitininae)
femmina di Polyommatus icarus, Common Blue (Lycaenidae: Polyommatinae)
accoppiamento di Polyommatus icarus
Cacyreus marshalli, Geranium Bronze (Lycaenidae: Polyommatinae)
Lasiommata megera, Wall Brown (Satyridae: Pararginae)
Paolo Mazzei
| Messaggio originario di linkos
Limenitis reducta
81,21 KB |
|
Modificato da - Carlmor in data 27 marzo 2009 22:14:48 |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 giugno 2005 : 23:38:11
|
Ciao Sarah, buon sangue non mente!
Ciao Fox  
Pace e salute |
 |
|
hyles
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 giugno 2005 : 00:08:38
|
Citazione: Messaggio inserito da mazzeip
Beh, sembra che tu te la cavassi bene anche col "giocattolino"... Nell'ordine:
Rhodometra sacraria, The Vestal (Geometridae: Sterrhinae)
Ochlodes venatus (= sylvanus), Large Skipper (Hesperiidae: Hesperiinae)
Metcalfia pruinosa, Planthopper (Homoptera: Fulgoridae); già, non è una farfalla, non solo, è distribuita attraverso gli Stati Uniti occidentali fino al Messico; ma dove l'hai trovata?...
Limenitis reducta, Southern White Admiral (Nymphalidae: Limenitininae)
femmina di Polyommatus icarus, Common Blue (Lycaenidae: Polyommatinae)
accoppiamento di Polyommatus icarus
Cacyreus marshalli, Geranium Bronze (Lycaenidae: Polyommatinae)
Lasiommata megera, Wall Brown (Satyridae: Pararginae)
Paolo Mazzei (Hominidae: entomologinae)
|
 |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 giugno 2005 : 05:54:30
|
Ooops, che maleducata. Ho dimenticato anche di ringraziarti per le determinazioni , Sarah
Lynkos - Attraverso altri occhi Link
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|