Esatto, è un parassita. Per quanto ne so, penetra nella capsula ovigera perforandola quando è in fase di veliger, o giù di lì, poi cresce all'interno della stessa nutrendosi della cuticola interna e non, come si potrebbe pensare, dell'embrione; ciò non toglie che l'embrione comunque muore perché gli viene a mancare la protezione necessaria.
Ciao, Italo
Le cose che sappiamo meglio sono quelle che nessuno ci ha insegnato.
Le uova di Gattuccio si incontrano spesso in immersione, specie attaccate alle gorgonie rosse (Paramuricea clavata)dai 40m in giù. Le uova sono trasparenti e si intravede piuttosto bene la sagoma dell'embrione al suo interno. Non sapevo che potrebbe esserci anche questo mollusco. Le prossime che incontrerò le fotograferò in più pose per vedere se c'era.