Portate pazienza, ormai sto esaurendo le chioccioline cretesi.... Questa però non riesco ad inquadrarla. Assomiglia a Cochlicella conoidea, ma non mi sembra sia lei... Trovate da mia figlia (5 anni) estivanti nelle foglie delle agavi del villaggio turistico, al limitare della spiaggia, a Platanias, costa nord-occidentale dell'isola; dimensioni di pochi mm. 24-06-07. Naturalmente manca la foto della faccia inferiore ... sarebbe stato troppo facile
Appena ho guardato le foto, anche io avevo pensato a Cochlicella barbara
Ho controllato su Link Per Creta sono riportate solo C. conoidea e C. acuta
guardando meglio le foto si riesce a notare una certa angolatura sotto la periferia dell'ultimo giro; pertanto io penso che si tratti di una colonia di giovani di Cochlicella acuta Mi è capitato in passato di osservare anche dalle mie parti grandi assembramenti di giovani esemplari di C. acuta
Guardando la distribuzione geografica delle tre Cochlicella europee mi ha colpito la distribuzione di C. conoidea. Infatti quest'ultima è presente in Spagna-Francia-Italia-Jugoslavia, manca in Grecia e poi ricompare a Creta e Cypro
Concordo con Fabio, la colorazione degli esemplari fa pensare proprio a Cochlicella acuta, in C.barbara si ha una colorazione a fascie. L'angolosità dell'ultimo giro presente in C.barbara anche allo stato adulto è presente anche nei giovani di C.acuta.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo