Cercando su faunaeur per il genere Cantareus, ho scoperto che questo sito annovera in Europa solo Cantareus apertus: e C. aspersus? e C. mazzullii? Ci sono sinonimi? non sono riconosciuti da tutti come specie?
Chiedo lumi. Grazie.
Paofon
Modificato da - paolofon in Data 01 novembre 2007 09:04:18
ciao paolofon, le ultime due specie le trovi sotto il genere Cornu; a quanto ne so però questo genere non è valido perché istituito su un esemplare palesemente teratologico (con spira scalare), per cui il genere corretto è Cantareus
ciao
ang
C'è sempre un baco nella mela. E il baco siamo noi (Alan Burdick)