|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
theco
Utente Super
    

6117 Messaggi Tutti i Forum |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9032 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 ottobre 2007 : 00:43:43
|
Potrebbe essere un giovane di Colubraria reticulata?
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Sandro |
 |
|
spanter
Utente Senior
   

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
3358 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 15 ottobre 2007 : 01:07:16
|
Si è proprio una giovane Colubraria reticulata e l'apice è proprio come si vede...credo Spanter |
Modificato da - spanter in data 15 ottobre 2007 01:08:54 |
 |
|
Ermanno
Moderatore
    

Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6437 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 15 ottobre 2007 : 01:40:34
|
Sì, è proprio lei e l'apice è integro e del tipo giusto.
Ermanno |
 |
|
albert2006
Utente V.I.P.
  

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
313 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 ottobre 2007 : 16:58:19
|
Altre Colubraria r. dal Golfo di Cagliari La più grande 29 mm. saluti Alberto
Immagine:
63,17 KB
Immagine:
59,95 KB |
 |
|
paolop
Utente V.I.P.
  
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
133 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 22 ottobre 2007 : 21:27:56
|
Cari tutti, ricollegandomi ad una mia precedente richiesta di aiuto sulle Colubraria, vorrei evidenziare che, salvo errori da parte mia, le protoconche degli esemplari postati sembrano tutte riconducibili a quelle raffigurate come Colubraria sp. nel Catalogo Giannuzzi-Savelli. Saluti. Paolo |
 |
|
paolop
Utente V.I.P.
  
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
133 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 22 ottobre 2007 : 21:29:11
|
Cari tutti, ricollegandomi ad una mia precedente richiesta di aiuto sulle Colubraria, vorrei evidenziare che, salvo errori da parte mia, le protoconche degli esemplari postati sembrano tutte riconducibili a quelle raffigurate come Colubraria sp. nel Catalogo Giannuzzi-Savelli. Saluti. Paolo |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|