Specie non accertata anatomicamente in Italia,almeno fino all'uscita della check-list,saranno importanti segnalazioni entro i nostri confini.Si riconosce facilmente da Semilimax kotulae perché quest'ultimo ha i giri interni non completamente chiusi coperti solamente da una membrana. Più difficile è distinguerlo da Semilimax (Semilimax) carinthiacus.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Ciao Clemens, mi fa piacere che le foto degli esemplari che mi hai portato sono state di tuo gradimento e mi fa ancora più piacere ricevere altri esemplari che mi serviranno per la mostra che sto preparando. Un caro saluto Pierlu
Modificato da - pierlu in data 21 ottobre 2007 10:05:08