Esemplari simili a quello di dx mi sono stati determinati come Mitromorpha mediterranea, la conchiglia di sinistra mi sembra molto simile, ma penso che la specie possa essere diversa. Esiste un post di blu dove un esemplare simile a quello di sx, anche se molto meglio conservato, è stato determinato come karpathoensis, possibile che sia così anche in questo caso?
199,62 KB
Ciao, Andrea
Modificato da - PS in Data 16 ottobre 2007 11:20:10
Secondo me sono quella di dx è M. mediterranea a volte il disegno è più o meno marcato. Quella di sx potrebbe essere karpathoensis mi sembra di vedere delle macchioline scure nell'ultimo giro. Prova a darci sopra della vaselina per ravvivarne i colori, la determinazione dovrebbe esserne facilitata. Ho trovato pure io a Scilla sia mediterranea che karpathoensis che ho poi spedito a Mifsud per una esatta determinazione in quanto pensavo che alcune mediterranea fossero olivoidea. Alla fine erano tutte mediterranea. Ciao
Nella seconda scansione avevo invertito la posizione reciproca delle due conchiglie e per far prima ho fatto l'inversione orizzontale dell'immagine, senza pensare che non invertivo solo le posizioni ma anche il destra/sinistra come in ogni immagine allo specchio.