Visto che ormai le fioriture scarseggiano, sto rovistando nelle cartelle di questa estate alla ricerca di problemi insoluti. Questo Cyperus cresceva in un fossato per l'irrigazione, lontano una decina di chilometri dal mare (in Liguria) ma sempre in pianura:
Immagine: 246,8 KB
a p
Modificato da - limbarae in Data 24 novembre 2011 15:58:09
L'altezza (40-50 cm), le brattee molto lunghe ed altri indizi mi hanno portato ad una alternativa: C. esculentus oppure C. serotinus; mi è rimasto da capire se si trattava di specie annuale o perenne perché la pianta che si vede nella foto sopra dà l'impressione di essere una perenne ma ne ho viste altre sulla ripa di un altro fosso vicino che avevano tutto l'aspetto di piante annuali. Ecco l'infiorescenza:
Bravo Umberto, sei un mito! A questa specie non ci avevo proprio pensato, adesso rileggendo Pignatti dice: "Fusti eretti, oscuramente trigoni..... inflorescenza con 4-6 brattee allungatissime", è lui; grazie infinite. a p
Modificato da - Angelo p in data 07 ottobre 2007 08:15:23