testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   AMANITA
 Amanita da determinare
 Amanita amici Gillet
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Orlando55
Utente Senior

Città: s. pietro in g.
Prov.: Cosenza

Regione: Calabria


1515 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 ottobre 2007 : 01:20:53 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao una Amanita per gli.....Amici

Un fungo, ritenuto da qualche studioso abbastanza raro, al contrario molto comune, che cresce quasi ubiquitario sotto latifoglie, dai cisteti della macchia mediterranea in presenza di quercus ilex e quercus suber ai boschi di castanea sativa e quercus pubescens.

Caratterizzata da una taglia massiccia, da una carne relativamente fragile, si presenta spesso profondamente interrata in più esemplari concresciuti.

Cappello di 5- 13 (18) cm, emisferico, poi piano convesso con margine regolare, sottile, che presenta spesso una striatura poco marcata, cuticola giallo-crema, giallo-ocra, con verruche sparse, piane, bianche, farinose e facilmente staccabili.
Lamelle fitte, bianche poi crema, adnate o libere, con filo leggermente seghettato a completa maturità, numerose lamellule.
Gambo 4-12 x 1,5-3 , da tozzo a slanciato, sempre massiccio, cilindrico, attenuato in alto, slargato in basso, con superficie biancastra liscia; presenta un anello spesso supero, bianco, fragile e fugace, alla base un bulbo ovoidale subradicante con volva biancastra, circoncisa, farinosa, a volte con presenza di un cercine e sormontata spesso da resti di velo fugaci.
Carne, compatta, fragile, bianca, giallastra sotto la cuticola, odore tenue, sapore dolciastro.
Spore ellittiche 10-12 x 6-8

Osservazioni: la maggior parte degli studiosi, non riconoscendo validità di specie alla A. amici, la considerano (in modo improprio ed inopportuno secondo il mio modesto parere, condiviso peraltro da Marco Contu) una forma dell'A.gemmata.
Infine devo aggiungere che A. gemmata (Fr.) Bertillon, più comune in Sila sotto pinus lariccio, si rinviene raramente negli ambienti di crescita di A. Amici.

Mi rivolgo a Marco, (che ringrazio già da ora) studioso di amanite, profondo conoscitore della specie per ulteriori, opportuni approfondimenti.

Saluti a presto Orlando

Immagine:
Amanita  amici  Gillet
155,67 KB



Modificato da - Andrea in Data 03 novembre 2007 14:20:47

Orlando55
Utente Senior

Città: s. pietro in g.
Prov.: Cosenza

Regione: Calabria


1515 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 ottobre 2007 : 01:22:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
Amanita  amici  Gillet
146,69 KB
Torna all'inizio della Pagina

Orlando55
Utente Senior

Città: s. pietro in g.
Prov.: Cosenza

Regione: Calabria


1515 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 ottobre 2007 : 01:23:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia



Immagine:
Amanita  amici  Gillet
100,52 KB

Modificato da - Orlando55 in data 03 ottobre 2007 01:25:19
Torna all'inizio della Pagina

Contu61
Utente V.I.P.

Città: Olbia
Prov.: Olbia - Tempio

Regione: Sardegna


370 Messaggi
Micologia

Inserito il - 03 ottobre 2007 : 18:13:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
[quote]Messaggio originario di Orlando55:

Ciao una Amanita per gli.....Amici

Un fungo, ritenuto da qualche studioso abbastanza raro, al contrario molto comune, che cresce quasi ubiquitario sotto latifoglie, dai cisteti della macchia mediterranea in presenza di quercus ilex e quercus suber ai boschi di castanea sativa e quercus pubescens.

Caratterizzata da una taglia massiccia, da una carne relativamente fragile, si presenta spesso profondamente interrata in più esemplari concresciuti.

Cappello di 5- 13 (18) cm, emisferico, poi piano convesso con margine regolare, sottile, che presenta spesso una striatura poco marcata, cuticola giallo-crema, giallo-ocra, con verruche sparse, piane, bianche, farinose e facilmente staccabili.
Lamelle fitte, bianche poi crema, adnate o libere, con filo leggermente seghettato a completa maturità, numerose lamellule.
Gambo 4-12 x 1,5-3 , da tozzo a slanciato, sempre massiccio, cilindrico, attenuato in alto, slargato in basso, con superficie biancastra liscia; presenta un anello spesso supero, bianco, fragile e fugace, alla base un bulbo ovoidale subradicante con volva biancastra, circoncisa, farinosa, a volte con presenza di un cercine e sormontata spesso da resti di velo fugaci.
Carne, compatta, fragile, bianca, giallastra sotto la cuticola, odore tenue, sapore dolciastro.
Spore ellittiche 10-12 x 6-8

Osservazioni: la maggior parte degli studiosi, non riconoscendo validità di specie alla A. amici, la considerano (in modo improprio ed inopportuno secondo il mio modesto parere, condiviso peraltro da Marco Contu) una forma dell'A.gemmata.
Infine devo aggiungere che A. gemmata (Fr.) Bertillon, più comune in Sila sotto pinus lariccio, si rinviene raramente negli ambienti di crescita di A. Amici.

Mi rivolgo a Marco, (che ringrazio già da ora) studioso di amanite, profondo conoscitore della specie per ulteriori, opportuni approfondimenti.

Saluti a presto Orlando

ciao Orlando,
anche secondo me amici è del tutto diversa da junquillea. Controlla se nei tuoi esemplari ci sono fibbie perché i resti di velo submembranosi nella superficie pileica mi ricordano A. gioiosa S. Curreli, trovata anche nella Sila da Carmine Lavorato e sosia di A. amici ma con fibbie mentre amici non ha fibbie...

Marco Contu
Torna all'inizio della Pagina

Orlando55
Utente Senior

Città: s. pietro in g.
Prov.: Cosenza

Regione: Calabria


1515 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 ottobre 2007 : 03:05:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Marco, grazie peri consigli e le precisazioni, le foto si riferiscono a raccolte dell'autunno del 2006, la prima effettivamente presentava dei resti velari di una certa consistenza.......
Studieremo la questione in modo appropriato non appena avrò la possibilità di reperire altri esmplari.

Saluti a presto Orlando
Torna all'inizio della Pagina

Contu61
Utente V.I.P.

Città: Olbia
Prov.: Olbia - Tempio

Regione: Sardegna


370 Messaggi
Micologia

Inserito il - 04 ottobre 2007 : 17:23:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Orlando55:

Ciao Marco, grazie peri consigli e le precisazioni, le foto si riferiscono a raccolte dell'autunno del 2006, la prima effettivamente presentava dei resti velari di una certa consistenza.......
Studieremo la questione in modo appropriato non appena avrò la possibilità di reperire altri esmplari.

Saluti a presto Orlando


OK, molto volentieri. Poi, quando pubblicherò l'articolo su A. amici, ti chiederò qualche dato sulle collezioni del tuo erbario, tanto per citare la distribuzione corretta di questa specie in Italia. Ma diversi AA italiani, Galli in testa, confondono amici con forme robuste di junquillea mentre il solo che l'ha determinata bene mi pare Traverso.

Marco Contu
Torna all'inizio della Pagina

Ennio Carassai
Moderatore

Città: Macerata
Prov.: Macerata

Regione: Marche


1851 Messaggi
Micologia

Inserito il - 10 ottobre 2007 : 23:39:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
visto che vedo Marco Contu, approfitto per "risalutarlo" e sottoporgli questa foto di una mia raccolta di Amanita gioiosa (almeno penso sia lei) effettuata al monte Amiata, ottobre 2003 in castagneto puro.
Esemplari cespitosi e profondamente interrati, anello prestissimo obliterato.
un caro saluto,
Ennio.

Immagine:
Amanita  amici  Gillet
237,22 KB
Torna all'inizio della Pagina

Contu61
Utente V.I.P.

Città: Olbia
Prov.: Olbia - Tempio

Regione: Sardegna


370 Messaggi
Micologia

Inserito il - 11 ottobre 2007 : 18:41:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao Ennio, è un piacere leggerti anche se è un pezzo che non ci vediamo...
Le fibbie c'erano ? questo bisogna che lo controlli bene..
un abbraccio

Marco Contu
Torna all'inizio della Pagina

Ennio Carassai
Moderatore

Città: Macerata
Prov.: Macerata

Regione: Marche


1851 Messaggi
Micologia

Inserito il - 14 ottobre 2007 : 00:12:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Contu61:

ciao Ennio, è un piacere leggerti anche se è un pezzo che non ci vediamo...
Le fibbie c'erano ? questo bisogna che lo controlli bene..
un abbraccio

Marco Contu


Ciao Marco,
piacere contracambiato, se non sbaglio l'ultima volta che ci si è visti stava nevicando in quel di Prati di Tivo.
per i giunti mi dispiace, tutta la raccolta è finita in una mostra micologica a Santa Fiora,
un affettuoso saluto,
Ennio.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,13 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net