Autore |
Discussione  |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    
 Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
|
Hospiton
Utente Senior
   
Città: Quartu S.E.
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
966 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 ottobre 2007 : 11:06:01
|
Sono stafilinidi genere Bledius!
 Daniele |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 ottobre 2007 : 11:28:16
|
quindi sono dei mini coleotteri, parente degli ocypus,non l'avrei mai detto L'individuo con le elitre rosse, leggermente più grosso dell'altro, è un individuo di altro sesso o altra specie? Ciao Gigi |
 |
|
erika
Utente V.I.P.
  
Città: Quartu S.E.
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
237 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 ottobre 2007 : 16:11:44
|
Ciao Gigi, l'esemplare nero (più piccolo), dovrebbe essere il Bledius unicornis (Germar, 1825), mentre quello più grosso e con le elitre rosse, a noi sembra il Bledius spectabilis Kraatz, 1857. Entrambe le due specie sono presenti in Sicilia. Il condizionale è d'obbligo, con una sola foto e senza osservare direttamente l'esemplare non è tanto semplice risalire con certezza alla specie, anche perchè i Bledius sono parecchi e per giunta tutti molto simili. Alcune specie oltrettutto, possono avere individui con colorazione delle elitre tendente sia al nero che al rossiccio.
ciao Erika e Davide
|
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 ottobre 2007 : 17:12:12
|
Grazie Erika, per quanto la qualità delle foto non sia granchè ne posto altre due, una con la visione del dorso di quello più grosso, l'altra di entrambe le specie per un confronto delle dimensioni. Saluti gigi
Immagine:
81,61 KB
Immagine:
103,39 KB |
Modificato da - gigi58 in data 01 ottobre 2007 17:13:31 |
 |
|
vespa90ss
Utente Super
    

Città: Firenze
Regione: Toscana
6434 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 ottobre 2007 : 08:11:01
|
Grazie Gigi per questo post. Non so se la cosa può apparire strana, ma nella mi vita di entomologo non ho mai incontrato un Bledius unicornis (non sapevo nemmeno della sua esistenza), tanto che queste fotografie mi hanno letteralmnete "sconvolto". Bellissima ed interessante specie. Se la cosa ti fosse possibile, dovresti cercare di documentare con altre foto, perchè la specie è veramente singolare. Un caro saluto, Beppe Miceli
A volte Madre Natura decide di lanciare una palla ad effetto. (Charles Bronson)
cliccami: codice di comportamento del Birdwatcher |
 |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
    

Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 ottobre 2007 : 09:51:53
|
Beppe, ti accontento con piacere anche se le foto che ho scattato non aggiungono molto alle precedenti. Le scarse condizioni di luce (gli insetti arrivano sempre di notte e la mattina dopo spariscono) e la mia macchinetta fotografica non mi consentono foto più dettagliate. Saluti Gigi
Immagine:
283,78 KB
Immagine:
285,7 KB |
 |
|
|
Discussione  |
|