Dopo l'interessante ritrovamneto del Chilostoma millieri in Italia (documentato qui: Link ) siamo risaliti al passo a 2400 metri di quota dove si trova il confine di stato per continuare le ricerche in territorio francese. Qui il Chilostoma millieri, che avevo gia documentato parecchi anni fa (qui: Link ), sembrava essere sparito ma quella sassaia a soli 200 metri sotto il confine ci ha riservato una meravigliosa sorpresa, il Chilostoma crombezi:
Specie non segnalata in Italia ma, a cosi pochi metri dal confine, mi farebbe sperare che forse la presenza di Chilostoma crombezi in Italia non è da escludere.
"Non affermo niente; ma mi contento di credere che ci sono più cose possibili di quanto si pensi." (Voltaire)