testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 MOLLUSCHI TERRESTRI E DULCIACQUICOLI
 Chilostoma (Corneola) crombezi quasi italiano
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Discussione Successiva  

SnailBrianza
Moderatore


Città: Besana in Brianza

Regione: Lombardia


1621 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 settembre 2025 : 19:16:37 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Dopo l'interessante ritrovamneto del Chilostoma millieri in Italia (documentato qui: Link ) siamo risaliti al passo a 2400 metri di quota dove si trova il confine di stato per continuare le ricerche in territorio francese.
Qui il Chilostoma millieri, che avevo gia documentato parecchi anni fa (qui: Link ), sembrava essere sparito ma quella sassaia a soli 200 metri sotto il confine ci ha riservato una meravigliosa sorpresa, il Chilostoma crombezi:

Chilostoma (Corneola) crombezi quasi italiano


Specie non segnalata in Italia ma, a cosi pochi metri dal confine, mi farebbe sperare che forse la presenza di Chilostoma crombezi in Italia non è da escludere.



"Non affermo niente; ma mi contento di credere che ci sono più cose possibili di quanto si pensi." (Voltaire)

fern
Utente Senior

Città: Vicenza


2374 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 settembre 2025 : 21:41:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questa è una grande notizia! Da quello che dici mi sembra assai probabile che la specie sconfini in Italia. Congratulazioni.

fern
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net