|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
BlueSea
Utente nuovo
Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
1 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 luglio 2025 : 12:31:21
|
Buongiorno a tutti, sono molto felice di essermi iscritto a questo forum che trovo davvero di alto livello. Avrei una domanda importante davvero per me da rivolgere a tutti. Purtroppo in seguito a complicazioni dovute al Covid-19, ho perso la mia facoltà motoria e da diversi anni non posso più andare come facevo prima a raccogliere tutto quanto in habitat salato,dolce o di terra come da 50 anni precedenti. Nella mia situazione l'argomento Detrito e microshell è davvero essenziale, ma penso comprenderete la mia impossibilità oggi di procurarmelo autonomamente, eccezzion fatta per alcuni posti vicino a casa mia, la mia fonte principale, senza contare che oggi anche raccogliere un pò di detrito è ormai diventato un crimine, alla faccia poi delle multinazionali che "dragano" mare e terra con ogni mezzo rovinando ogni cosa. Fra l'altro voglio sottolineare come purtroppo sono stato raggirato da alcuni acquisti online che promettevano il meglio e poi in realtà erano solo sabbia, ghiaia e terra sterile e senza nulla da trovare. Passo alla domanda perchè non voglio impietosire o fare polemiche inutili. Tra tutti coloro che fanno parte del Forum, ovviamente pagando quanto dovuto, c'è qualcuno o potete gentilmente indicarmi dove rivolgermi per reperire tale detrito? Sono riuscito a trovare qualcosa dai fratelli Cossignani del Museo di Cupra Marittima, ma vorrei se possibile anche altre fonti. Ringrazio di cuore per la gentilezza di chi vorrà o potrà rispondermi e auguro "buona concologia" a tutti ...
|
Giuseppe D'Antonio |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|