testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   ACARI, SCORPIONI E RAGNI
 Araneae
 Tanti minuscoli ragnetti
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

linuz
Utente nuovo

Città: Baveno


3 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 aprile 2025 : 22:56:41 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti, ho un armadio incassato in una camera da letto mansardata. L’armadio finisce in un sottotetto ed è sovrastato dalle travi del tetto

Stasera ho trovato decine di minuscoli ragnetti (2-3 mm)sulle ante dell’armadio. Verosimilmente sono fuoriusciti da qualche fessura tra l’armadio e il muro.

Provo a inserire qualche foto

Cosa potrebbero essere? E perché tanti tutti insieme? Potrebbe esserci un nido?
Purtroppo dal sottotetto, dietro l’armadio, non riesco a raggiungere la zona incriminata in quanto c’è una grossa trave che mi impedisce di ispezionare. Nel Sottotetto comunque non ho visto un ragno.

Grazie
Grazie
Immagine:
Tanti minuscoli ragnetti
37,68 KB
Immagine:
Tanti minuscoli ragnetti
229,74 KB

Modificato da - linuz in Data 09 aprile 2025 23:03:24

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33117 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 aprile 2025 : 14:40:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Giovanissimi Zoropsis sp.

Immagine:
Tanti minuscoli ragnetti
86,81 KB
Torna all'inizio della Pagina

linuz
Utente nuovo

Città: Baveno


3 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 aprile 2025 : 16:18:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille per la risposta. Hai idea del motivo per cui potrebbero esserne apparsi così tanti tutti insieme?

Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33117 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 aprile 2025 : 17:15:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Evidentemente la madre aveva deposto le uova dentro la casa, in qualche angolo nascosto, in un ovisacco coperto da una bolla di ragnatela. (vedi la mia foto)
Ne sono nati una cinquantina circa che cercheranno di uscire all'esterno appena possibile.

Immagine:
Tanti minuscoli ragnetti
108,94 KB

Modificato da - elleelle in data 11 aprile 2025 17:16:34
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33117 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 aprile 2025 : 17:20:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Quando escono dall'ovisacco la scena è questa. Comunque non sono interessati a rimanere dentro la casa. Vivono normalmente sulla vegetazione.

Immagine:
Tanti minuscoli ragnetti
107,69 KB

Modificato da - elleelle in data 11 aprile 2025 17:22:34
Torna all'inizio della Pagina

linuz
Utente nuovo

Città: Baveno


3 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 aprile 2025 : 19:07:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille! Probabilmente hanno fatto qualcuna di quelle sacche nel sottotetto sulle travi. E da lì poi sono riusciti a entrare. Farò un giro di perlustrazione per sicurezza. Grazie mille per la risposta e complimenti per le competenze!

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,12 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net