testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
  INSETTI
   Ephemeroptera Plecoptera Trichoptera
 Trichoptera
 Scuri - Goeridae Silo sp.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Discussione Successiva  

Bantorp
Utente Super

Città: Mediglia
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


12047 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 gennaio 2025 : 18:29:26 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Trichoptera Famiglia: Goeridae Genere: Silo Specie:Silo sp.
12/4/2012 Presso il canale Muzza, Paullo (MI)
Ho fotografato questa coppia di Trichoptera scuri ma purtroppo non ho preso la misura.Non so se si riesce ad andare oltre ... l'ordine.
Immagine:
Scuri - Goeridae Silo sp.
218,1 KB

b.c.

Modificato da - RobertoPE in Data 07 febbraio 2025 08:54:20

RobertoPE
Moderatore


Città: Montesilvano
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


1938 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 febbraio 2025 : 08:51:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Carlo, sono maschio (dx) e femmina (sx) in accoppiamento dello stesso genere del post precedente (Silo sp.) per cui valgono le stesse considerazioni fatte nell'altro post.

Roberto

Torna all'inizio della Pagina

Bantorp
Utente Super

Città: Mediglia
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


12047 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 febbraio 2025 : 23:06:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Roberto

b.c.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 3,52 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net