Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 29 novembre 2024 : 19:40:31
Classe: Hexapoda Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
Buonasera a tutti, Sono nuovo del sito, mi sono appena iscritto, sono della provincia di Vicenza e sono socio da molti anni dell'associazione naturalistica Nisoria. Non riesco ad identificare l'insetto che vedete in foto, mi aiutereste?
Grazie a tutti Immagine: 88,52 KB
Thomas
Modificato da - elleelle in Data 03 dicembre 2024 10:14:02
Qui Link questo insetto viene mostrato meglio e, dopo ulteriori indagini, perchè non ricordavo Antribidi simili, ho riconosciuto Pteleobius vittatus, uno Scolitide che invade il legno di alcune latifoglie, ma non il legno in opera; quindi viene dalla legna da ardere.
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)