|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione |
|
u53r69
Utente Junior
Città: Nessuna
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
63 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 13 settembre 2024 : 11:51:40
|
Salve a tutti, il 10/09/2024, ho raccolto a Pisa, sulle colonne vicino a dei giardini pubblici, alcuni nicchi di Marmorana, di cui questa zona è ricca.
Sono indeciso se considerarle Marmorana serpentina o Marmorana muralis.
Per quanto riguarda Marmorana muralis, ho qualche dubbio circa il suo statuto di specie. Welter-Schultse, in European non-marine molluscs, a pg. 622, avanza l'ipotesi che sia conspecifica con M. globularis e M. platychela.
Fiorentino V. et al., Historical biogeography of Tyrrhenian land snails: The Marmorana–Tyrrheniberus radiation (Pulmonata, Helicidae). Mol. Phylogenet. Evol. (2010) sembra suggerire, a pagina 10 e 11, l'opportunità di resuscitare il genere Murella, che dovrebbe includere la gran parte delle popolazioni attualmente classificate come Marmorana muralis.
Sull'argomento non mi esprimo: non essendo riuscito a trovare in letteratura nessun argomento decisivo, mi attengo alla classificazione di MolluscaBase, più largamente accettata.
In questi esemplari, è l'ombelico. Tornando al Welter-Schultse, circa Marmorana muralis leggo « umblicus in adult entirely closed ». E fino a qui nulla di strano.
Circa Marmorana serpentina, viene detto « umblicus entirely closed ». Sott'inteso sempre? Anche negli stadi giovanili? Se questo fosse vero, allora sicuramente i nicchi 4, 5 e 6 sono sicuramente muralis, dato l'ombelico aperto (lascio le immagini a 20 ingrandimenti). Più avanti leggo: « The 5th (lowest) colour band seems to be characteristic ». Anche se molto leggera, mi sembra di riconoscere questa banda nelle conchiglie che ho raccolto.
Da ultimo: « The zigzag patterns is slightly different in M. muralis. M. serpentina shows often bands of <<<< [sic] fletches pointing in the direction of the aperture, while the colour streaks in M. muralis are often transverse to the suture ». Mi sembra di riconoscere questo carattere, almeno nelle conchiglie più grandi.
Tirando le somme, mi sembra di avere in mano delle Marmorana serpentina, se non fosse per il carattere dell'ombelico. Forse sono Marmorana serpentina quelle con l'ombelico chiuso e Marmorana muralis le altre?
Lascio alcune foto di seguito per confronti
Immagine: 56,46 KB
Immagine: 51,03 KB
Immagine: 70 KB
Immagine: 114,88 KB
Immagine: 111,84 KB
|
|
garagolo
Moderatore
Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3504 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 settembre 2024 : 12:02:39
|
L'ombelico si chiude col callo, man mano che cresce l'esemplare, infatti nei tuoi è presente solo in esemplari giovani dal labbro non sviluppato. Sono tutti esemplari della stessa specie Marmorana serpentina, ben diffusa anche a Pisa , intorno alle mura ed in varie altre zone
Ciao
Ale |
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco) |
|
|
u53r69
Utente Junior
Città: Nessuna
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
63 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 13 settembre 2024 : 13:32:42
|
| Messaggio originario di garagolo:
L'ombelico si chiude col callo, man mano che cresce l'esemplare, infatti nei tuoi è presente solo in esemplari giovani dal labbro non sviluppato. Sono tutti esemplari della stessa specie Marmorana serpentina, ben diffusa anche a Pisa , intorno alle mura ed in varie altre zone
Ciao
Ale
|
Grazie mille della delucidazione. Per quanto riguarda la distinzione tra Marmorana serpentina e Marmorana muralis, sapresti indicarmi qualche carattere in particolare da osservare? Parlo soprattutto delle popolazioni toscane. |
|
|
|
garagolo
Moderatore
Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3504 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 settembre 2024 : 13:51:19
|
Per le popolazioni toscane un carattere distintivo è la macchia scura sul callo columellare (carettere non sempre presente in popolazioni non toscane)
Ciao Ale |
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco) |
|
|
Subpoto
Moderatore
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9030 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 settembre 2024 : 18:20:40
|
Immagine: 75,18 KB
Da Fiorentino ed altri 2012 si vede chiaramente che la distanza tra Marmorana e Murella del gruppo siciliano è molto maggiore di quella tra Marmorana ed Iberus. Benché il genere è una divisione artificiale ed ognuno lo vede come gli pare, sono perfettamente d'accordo di utilizzare due generi diversi per il gruppo di Marmorana e quello delle Murella. Questi dati sono supportati anche da diversità anatomiche ,una delle più evidenti è la forma del dardo. Se i citati autori nordici non hanno tenuto conto delle differenze evidenziata mei lavori di Fiorentino et al. è solo una loro negligenza. |
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro |
|
|
|
Discussione |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
|
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|