| 
  |  
          
            
 
 
| 
 | 
 | 
 
 Galleria Tassonomica  di 
	Natura Mediterraneo 
  | 
 
 
 
 
    
    
    
    
     
     | 
   
           | 
 
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 FulvioS 
                Utente nuovo 
                 
                 
                
                Città: Imola 
                 Regione: Emilia Romagna 
                
  
                 19 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                 | 
               
              
                | 
                 FulvioS 
                Utente nuovo 
                 
                 
                
                 
                
                Città: Imola 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 19 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 07 luglio 2024 :  14:00:31
     
       
  | 
                     
                    
                       Altre foto.... Immagine:
     66,68 KB  Immagine:
     93,07 KB  Immagine:
     101,86 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 elleelle 
                Moderatore Trasversale 
                      
                 
                
                 
                
                Città: roma 
                 Regione: Lazio 
               
  
                 33292 Messaggi Flora e Fauna  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08 luglio 2024 :  15:53:49
     
       
  | 
                     
                    
                       Le foto non sono chiare, ma, per esclusione, ditìrei Thysanoptera. Immagine:
     104,22 KB  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 FulvioS 
                Utente nuovo 
                 
                 
                
                 
                
                Città: Imola 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 19 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08 luglio 2024 :  20:47:23
     
       
  | 
                     
                    
                       Grazie anche io pensavo thysanoptera, forse è atterrato uno sciame causa taglio cipolla nei campi o vento di questi giorni. Non sapevo che volassero con balzi, il vento li avrà aiutati Purtroppo sono le foto.migliori che sono.riuscito a fare, non stanno mai fermi!;) | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 FulvioS 
                Utente nuovo 
                 
                 
                
                 
                
                Città: Imola 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 19 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 08 luglio 2024 :  20:49:07
     
       
  | 
                     
                    
                      |  Prego quindi i moderatori di spostarli nella sezione adeguata avendo sbagliati, grazie | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 FulvioS 
                Utente nuovo 
                 
                 
                
                 
                
                Città: Imola 
                 Regione: Emilia Romagna 
               
  
                 19 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 12 luglio 2024 :  10:58:50
     
       
  | 
                     
                    
                        |  Messaggio originario di elleelle:
  Le foto non sono chiare, ma, per esclusione, ditìrei Thysanoptera. Immagine:
     104,22 KB 
  |  
  Chiedo un'altra cosa visto che sto solo.pulendo i davanzali con acqua ed essendoci ancora anche se in numero.minore, è una cosa ciclica tipo sciame a spot causa culture dai campo vicini? E come mai li trovo non avendo piante se sono fitofagi ma su un condionatore in plastica?forse per il caldo torrido? Grazie | 
                     
                    
                       Modificato da - FulvioS in data 12 luglio 2024  11:01:02 | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
  
    
      
        
           Natura Mediterraneo | 
          © 2003-2024 Natura Mediterraneo | 
            | 
         
       
     | 
   
 
          
  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  
  
  
  
  
    
   |