|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
fern
Utente Senior
   
Città: Vicenza
2359 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 giugno 2024 : 20:40:04
|
Primo Glomeris hexasticha nel forum, senza "cf." come negli esemplari dei Lessini presentati qui. La prima figura si riferisce all'esemplare, purtroppo morto, in posizione arrotolata
Fig. 1
153,6 KB
Ho avuto l'idea di tenerlo in acqua una giornata per poterlo svolgere, ma il risultato non è migliore, anzi:
Fig. 2
149,36 KB
L'esemplare è particolarmente scuro e i disegni sono poco evidenti, ma è senz'altro Glomeris hexasticha che quindi, in Italia, non si trova solo in Alto Adige 
fern
|
Modificato da - fern in Data 10 giugno 2024 20:44:39
|
|
fern
Utente Senior
   
Città: Vicenza
2359 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 gennaio 2025 : 20:10:53
|
Non ho parole per dire che quello rappresentato nelle foto precedenti non è Glomeris hexasticha. Non vedevo alternative all'interno del genere Glomeris, ma ora so che si tratta di Haploglomeris multistriata, confermato dal DNA.
fern |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|