testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
 ORCHIDEE
 ? non conosco questa orchidea....
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Alberto Gozzi
Moderatore


Città: Trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


25857 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 maggio 2024 : 11:00:10 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

ciao a tutti


23 aprile 2024
Magliano in Toscana (GR)

Immagine:
? non conosco questa orchidea....
99,77 KB

Alberto Gozzi
Moderatore


Città: Trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


25857 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 maggio 2024 : 11:00:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
? non conosco questa orchidea....
142,35 KB

Torna all'inizio della Pagina

Alberto Gozzi
Moderatore


Città: Trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


25857 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 maggio 2024 : 11:01:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
? non conosco questa orchidea....
142,6 KB


un saluto.....Alberto

Torna all'inizio della Pagina

RockHoward
Utente Super


Città: Udine
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


10231 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 maggio 2024 : 11:55:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao,
Orchis italica quella più chiara e ibrido ma non so con quale altra specie.

Nicolò
--
Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo.
Da: Link
Torna all'inizio della Pagina

Alberto Gozzi
Moderatore


Città: Trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


25857 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 maggio 2024 : 12:38:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao, Nicolò

e grazie....


nella stazione allora cerano 186 Orchis italica e 58 Orchis anthropophora

nella terza foto si vede O. anthropophora.


ho fatto una ricerca: potrebbe essere l'ibrido Orchis x bivonae ?


un saluto.....Alberto

Torna all'inizio della Pagina

RockHoward
Utente Super


Città: Udine
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


10231 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 maggio 2024 : 12:41:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Alberto Gozzi:

ho fatto una ricerca: potrebbe essere l'ibrido Orchis x bivonae ?


un saluto.....Alberto



a mio avviso ci hai preso in pieno.

Ciao!!!

Nicolò
--
Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo.
Da: Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net