testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Aristolochia rotunda
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

cioppy
Utente V.I.P.

Città: salerno


450 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 maggio 2024 : 19:19:34 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Cannalonga (Sa), in Cilento, 21/4/2024. Aristolochia rotunda o A. pallida?
Immagine:
Aristolochia rotunda
72,95 KB
Immagine:
Aristolochia rotunda
117,73 KB

Immagine:
Aristolochia rotunda
106,5 KB

Modificato da - Centaurea in Data 07 giugno 2025 15:53:29

RockHoward
Utente Super


Città: Udine
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


10426 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 maggio 2024 : 12:14:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao,
a mio avviso Aristolochia rotunda L. anche perchè la Aristolochia pallida è data incerta per la Campania.

Nicolò
--
Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo.
Da: Link

Modificato da - RockHoward in data 04 maggio 2024 12:16:26
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net