Trovandomi a passare per la Val Tramontina ho osservato per la prima volta un fenomeno che Enrico (Ezallot) ci ha spiegato più volte in passato, ovvero la presenza di due sottospecie di Cochlostoma (Eupomatias) henricae a brevissima distanza: sul lato destro del torrente Chiarzò a Campone (PN), sulle pietre del vecchio ponte di pietra si trova Cochlostoma (Eupomatias) henricae strigillatum
C.henricae strigillatum 189,95 KB
mentre, attraversato il ponte e la strada sull'altro lato, si trova la sottospecie nominale
C.henricae henricae 227,82 KB
Per completare il quadro, a pochi km di distanza non poteva mancare l'altra specie di questo sottogenere: Cochlostoma (Eupomatias) philippianum: