|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
2725 Messaggi Tutti i Forum |
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
2725 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 febbraio 2024 : 17:14:36
|
Immagine:
133,84 KB
|
|
 |
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
2725 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 febbraio 2024 : 17:15:06
|
Immagine:
114,77 KB
|
|
 |
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
2725 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 febbraio 2024 : 17:15:38
|
Immagine:
199,64 KB
|
|
 |
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
2725 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 febbraio 2024 : 17:16:08
|
Immagine:
144,07 KB
|
|
 |
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
2725 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 febbraio 2024 : 17:16:39
|
Immagine:
109,77 KB |
|
Modificato da - Pangur Bán in data 12 febbraio 2024 17:16:51 |
 |
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
2725 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 febbraio 2024 : 17:18:52
|
Immagine:
240,66 KB |
|
Modificato da - Pangur Bán in data 12 febbraio 2024 17:19:50 |
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13312 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 febbraio 2024 : 20:24:46
|
Ciao, direi più di tenebrionide, per via della forma del capo, che negli elateridi ha la fronte piatta e apparato boccale molto più prognato. Non vedo i lunghi peli dell'ultimo segmento addominale perchè non a fuoco ma ci dovrebbero essere. |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
2725 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 febbraio 2024 : 07:35:23
|
Forse si intravedono qui come puntini bianchi:
Immagine:
123,59 KB
ma è la differenza tra gli apparati boccali che in effetti avrei dovuto notare.
A ben pensarci le larve di Tenebrionidae non mi sono nuove. Quando da ragazzino andavo a pesca di trote nei laghetti artificiali per le gare, usavo quelle di Zophobas Morio, i cosiddetti kaimani, ma all'epoca non sapevo nemmeno che fossero coleotteri. ^_^
Grazie
|
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|