|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Lela
Utente nuovo
Città: Torino
3 Messaggi Tutti i Forum |
|
Lela
Utente nuovo
Città: Torino
3 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 novembre 2023 : 00:19:13
|
Aggiungo che non possono ne volare ne saltare, e allego qualche altra immagine. Immagine:
80,83 KB |
 |
|
Stregatto
Utente Senior
   

Città: Arezzo
2263 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 novembre 2023 : 15:30:44
|
Ciao Lela, l'ideale sarebbe un'inquadratura in primo piano che ne evidenzi bene i caratteri distintivi. Tuttavia, da quello che vedo sembrerebbero larve di Dermestidae, dei piccoli coleotteri molto frequenti nelle nostre case. Gli adulti frequentano i fiori mentre le larve si nutrono prevalentemente di materiali di origine organica: lana, pelli, tappeti, pellicce, piumini, coperte, vecchi materassi, collezioni di animali impagliati, ecc. Attendiamo una diagnosi sicura da parte degli specialisti ma, se la mia idea è corretta, non c'è nulla di cui preoccuparsi: sono insettini completamente innocui e non creano alcun problema di tipo sanitario. In attesa di una conferma, dai un'occhiata a questi link per un confronto: Link Link Link
Enzo |
|
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13491 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 novembre 2023 : 19:50:20
|
Sì, è una larva di Anthrenus verbasci, il flagello delle collezioni animali, entomologiche e non Link ; qualche larva non è un problema e vive di solito di insetti o ragni morti dietro qualche mobile, per quanto possa vivere su altri resti organici. Occhio anche a residui di cibi per animali. Per lana e tappeti oggigiorno non ci sono problemi essendo che le lane vengono sgrassate prima della lavorazione, rendendole davvero poco appetibili. |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
Lela
Utente nuovo
Città: Torino
3 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 novembre 2023 : 00:48:52
|
Meno male, è un sollievo sapere che non dovrò mettere a soqquadro la casa armata di insetticidi . Grazie mille davvero per le vostre risposte! |
Modificato da - Lela in data 10 novembre 2023 00:51:01 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|