|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Gryis
Utente nuovo
Città: Roma
15 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 ottobre 2023 : 13:01:16
Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
|
Buongiorno a tutti!
Una discussione su un altro thread mi ha fatto pensare bene di chiedervi anche di questo insetto. Li trovo morti (solo un paio vivi) più che altro vicino alle finestre, anche se mi è capitato di trovarne in un cassetto e alla porta vicino a un mobile in cui però non ho trovato tracce dell'insetto. Li ho iniziato a trovare dopo agosto. Ho controllato mobili e dispensa e non vedo tracce di tarli o di insetti delle derrate. Qualcuno mi ha detto che sono normali piccoli coleotteri che entrano in casa, ma dato che si recente mi avete parlato di Anthrenus vorrei capire bene, anche perché non ho disponibilità di fare disinfestazioni mettendo cose in freezer o altro, perché è un freezer da sopra frigorifero molto piccolo.
In più sono in affitto in una casa con un divano un po' vecchio che non vorrei fosse fonte di esserini.
Grazie mille ancora a tutti!
P.s. come sempre il mio telefono fa quello che può. La prima foto è di agosto. Le altre ho provate a farle oggi girandolo, ma mi sa che era morto da un pochino, non si capisce bene. Era lo stesso insetto, ma "accartocciato", non si vede la testina per cui le ho tolte. Non ho trovato buchi su vestiti o altro, ho solo dei vestiti molto consumati, soprattutto quelli in lino o cotone molto usati tipo intimo, ma penso sia l'acqua di Roma, perché stanno andando verso il trasparente, ma non hanno buchi finché non si rompono. Comunque controllo l'armadio e vi faccio sapere se trovo qualcosa
Immagine:
233,09 KB
|
Modificato da - Gryis in Data 22 ottobre 2023 13:26:49
|
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13491 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 ottobre 2023 : 19:50:36
|
sembra un anobide delle derrate; anche questi ogni tanto compaiono in casa. Qualche briciola c'è sempre. Visto che sei preoccupata di ogni insettino in casa ti consiglio questo post (che è anche il terzo dall'alto della pagina dove sinora hai postato) Link ; il sistema delle "chiavi" rende più facile il percorso dovendo sempre optare per una sola delle due opzioni e seguire i rimandi successivi sino alla presunta specie (aprire i link per verifiche).  |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|