Autore |
Discussione  |
|
Albisn
Utente Senior
   
 Città: Seregno
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
4321 Messaggi Flora e Fauna |
|
Albisn
Utente Senior
   

Città: Seregno
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
4321 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 agosto 2023 : 01:10:29
|
Immagine 2:
72,39 KB |
Modificato da - Albisn in data 01 agosto 2023 01:13:13 |
 |
|
Albisn
Utente Senior
   

Città: Seregno
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
4321 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 agosto 2023 : 01:11:24
|
Immagine 3:
74,22 KB |
 |
|
Albisn
Utente Senior
   

Città: Seregno
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
4321 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 agosto 2023 : 01:12:24
|
Immagine 4:
101,97 KB |
 |
|
Albisn
Utente Senior
   

Città: Seregno
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
4321 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 agosto 2023 : 01:14:29
|
Immagine 5:
90,1 KB |
Modificato da - Albisn in data 01 agosto 2023 01:15:05 |
 |
|
Albisn
Utente Senior
   

Città: Seregno
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
4321 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 agosto 2023 : 01:19:38
|
Immagine 6:
49,63 KB
Chiedo cortesemente se potete identificarlo.
Saluti e grazie Alberto
|
 |
|
Andrea 123
Utente Senior
   
Città: Doberdò del Lago
Prov.: Gorizia
Regione: Friuli-Venezia Giulia
975 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 agosto 2023 : 13:35:43
|
Tutt'altro genere, addirittura altra sottofamiglia.
Questa è una femmina di Eristalis arbustorum
 |
Andrea 123 |
 |
|
Albisn
Utente Senior
   

Città: Seregno
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
4321 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 agosto 2023 : 22:08:36
|
Comunque un sirfide. Almeno fin lì c'ero arrivato. Adesso però devo capire perchè non avevo individuato la specie, non così particolare, anche se per me nuova. Bella bestia, per i colori e per i disegni sull'addome.
Saluti e grazie Alberto |
 |
|
Stregatto
Utente Senior
   

Città: Arezzo
2263 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 agosto 2023 : 22:25:04
|
Ciao a tutti, vedo soltanto adesso questo post. Concordo anch'io con Andrea: anche a me sembra Eristalis arbustorum! Link Link
Enzo |
|
 |
|
Albisn
Utente Senior
   

Città: Seregno
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
4321 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 agosto 2023 : 22:31:07
|
Grazie a tutti.
ho sfogliato la galleria per E. arbustorum e ho trovato un sacco di cose interessanti.
Saluti e grazie ancora Alberto |
 |
|
Stregatto
Utente Senior
   

Città: Arezzo
2263 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 agosto 2023 : 23:12:29
|
E comunque non era facile e ci sei andato vicino: anche se si tratta di altro genere e altra sottofamiglia, la somiglianza con Syrphus ribessii è davvero notevole.
Enzo |
|
 |
|
Albisn
Utente Senior
   

Città: Seregno
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
4321 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 agosto 2023 : 18:02:32
|
Grazie Enzo, mi sollievi un po'.
Il fatto è che io ho appunti su poche decine di specie di sirfidi fra le più comuni, ma questa mi mancava.
Inoltre osservando le foto che si trovano in Internet, dopo che l'avete identificata, ho notato che alcuni esemplari sono scurissimi, mentre altri sono documentati in modo poco leggibile. Una delle foto più belle è del nostro amministratore "Istrice".
Prendo atto che questa specie, che non avevo mai incrociato prima, è abbastanza diffusa e la aggiungerò i miei appunti.
Saluti e grazie a tutti Alberto |
 |
|
|
Discussione  |
|