testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Diptera
 Pegomya caesia (???)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Solaxart
Utente Senior


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2414 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 luglio 2023 : 10:26:13 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Lizzola (BG) 23/7/23


Immagine:
Pegomya caesia  (???)
143,93 KB

Grazie


Andrea
____________________________________
Mio sito "Preboggion" Link

Modificato da - Solaxart in Data 27 luglio 2023 10:27:01

Solaxart
Utente Senior


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2414 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 luglio 2023 : 16:09:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Niente








Andrea
____________________________________
Mio sito "Preboggion" Link
Torna all'inizio della Pagina

Andrea 123
Utente Senior

Città: Doberdò del Lago
Prov.: Gorizia

Regione: Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 luglio 2023 : 18:15:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Basta fare un confronto fotografico con immagini dal Web e vedi subito che Pegomya caesia non è.
Dalla nervatura alare sembra sì un Anthomyiidae, appena trovo un po' di tempo vedo se riesco a inquadrarlo.


Andrea 123
Torna all'inizio della Pagina

Solaxart
Utente Senior


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2414 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 luglio 2023 : 18:35:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Wow,
grazie e scusa se ne approfitto, ho un mare di punti interrogativi





Andrea
____________________________________
Mio sito "Preboggion" Link
Torna all'inizio della Pagina

Solaxart
Utente Senior


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2414 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 luglio 2023 : 19:09:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sul mio sito sto creando cataloghi per tipologia (sperando di non pubblicare grandi Katzate).
Attualmente mi sto occupando di insetti della Val Seriana (come vedi con difficoltà), però sulle Libellule (che sono relativamente poche) dovrei aver classificato tutte le specie del centro/nord.





Andrea
____________________________________
Mio sito "Preboggion" Link
Torna all'inizio della Pagina

Solaxart
Utente Senior


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2414 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 agosto 2023 : 12:52:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anthomyiidae ?


Grazie



Andrea
____________________________________
Mio sito "Preboggion" Link
Torna all'inizio della Pagina

Andrea 123
Utente Senior

Città: Doberdò del Lago
Prov.: Gorizia

Regione: Friuli-Venezia Giulia


975 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 agosto 2023 : 13:43:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Sì, Anthomyiidae.
Forse Hydrophoria linogrisea, ma bada che questo è un nome sparato lì tanto per somiglianza generale, quindi swnza alcuna validità.

Rassegnati, non tutto è identificabile, soprattutto se le foto sono poche e poco leggibili.


Andrea 123
Torna all'inizio della Pagina

Solaxart
Utente Senior


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2414 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 agosto 2023 : 17:17:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Arrigrazie







PS:

Se non contestabile Hydrophoria linogrisea può andare bene

Andrea
____________________________________
Mio sito "Preboggion" Link

Modificato da - Solaxart in data 04 agosto 2023 17:20:25
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,36 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net