Salve a tutti, avevo in memoria una cartellina con altri molluschi "sconosciuti", e questo - tra l'altro abbastanza recente - è uno di quelli! Mi ero azzardato a dargli un nome ... ma tra i vari Trochulus che ho osservato quello che più gli assomiglia è lo T. striolatus (Hygromiidae)... ma lo vedo un po' improbabile per via della distribuzione (se non ho capito male!). GRAZIE fin d'ora! Alberto Immagine: 271,86 KB
Dimenticavo (come al solito) i dati! ... Fotografato sul sentiero di Valle di Rio Sacro ad Acquacanina (Bolognola), M.i Sibillini il 06-05-2023. Le dimensioni precise non le conosco ma posso dire, a memoria, sui 15 mm. di diametro.
Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3535 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 17 giugno 2023 : 18:37:02
Ciao Alberto, non si tratta di un Trochulus ma di una Campylaea planospira, le dimensioni,probabilmente,erano un po' maggiori dei 15 mm che tu ricordi . Ciao. Alessandro
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco)